Page 19 - MediAppalti, Anno XII - N. 3
P. 19
Sotto la lente Mediappalti
ministeriale che, così come le precedenti linee spetta a tutti i componenti del CCT, compresi i
guida, reca espressa disciplina transitoria per il pubblici dipendenti, anche interni alle stazioni
caso di CCT già costituiti alla data della sua entrata appaltanti; aggiunge il successivo 7.7.5. che per
in vigore, nel senso che le parti, ove lo ritengano, evitare che l’appartenenza ad una determinata
mediante specifico accordo scritto possono pubblica amministrazione possa creare situazioni
adeguare l’entità dei compensi diversamente di disparità di trattamento e di sperequazione
stabiliti (punto 7.2.6.), oltre alla riduzione della tra i dipendenti pubblici nominati membri del
parte fissa dei compensi per i componenti dei CCT Collegio, l’assunzione degli incarichi ... è regolata
riferiti a lavori in corso al 17 luglio e non ancora unicamente dai vigenti limiti di legge.
costituiti (punto 7.2.6.), va detto che l’intervento
ministeriale più recente serve anzitutto a calare
nel precedente testo le modifiche legislative 3. Ulteriori previsioni
da ultimo sopravvenute rispetto alla disciplina
originaria. Per il resto la Linea Guida amplia l’ambito
soggettivo di operatività del CCT, espressamente
includendo, tra i soggetti ai quali si applica, i
2. Gli adeguamenti conseguenti alle Commissari nominati ai sensi dell’articolo 4 del
modifiche del decreto legge 77/2021 dl 16 aprile 2019, n.32 (sbloccacantieri), laddove
abbiano assunto funzioni di stazione appaltante
Relativamente ai contenuti (punto 1.1.1.).
maggiormente rilevanti recate
dalla nuova versione delle linee La possibilità di Sul piano oggettivo, viceversa,
guida, oltre alla competenza attivare poteri se ne esclude - a contrario -
sulla loro adozione, direttamente sostitutivi in caso di l’operatività per il caso di lavori
radicata in capo al MIMS, rileva di manutenzione ordinaria (punto
in modo particolare la previsione mancata attivazione 1.2.1.), mentre per l’ipotesi di
che introduce la possibilità di accordi quadro, è previsto che se
attivazione dei poteri sostitutivi stipulati con un singolo operatore
ad opera dell’interessato, laddove il CCT non sia economico, ai fini dell’obbligo di costituzione
stato costituito. l’importo di riferimento è quello dell’accordo
quadro stesso; se stipulati con più operatori vale
Dispone espressamente in tal senso l’articolo 50, quello dei singoli accordi attuativi (punto 1.2.3).
comma 3, del dl 77/2021.
Altra novità riguarda la possibilità di individuare In caso di appalti aggiudicati per lotti distinti, il
i componenti del CCT anche tra i dipendenti di ricorso al CCT è obbligatorio con riferimento ai
ciascuna parte, ovvero tra persone ad esse legate soli lotti di importo pari o superiore alle soglie di
da rapporti di lavoro autonomo o di collaborazione cui all’articolo 35 del codice, senza riguardo al
anche continuativa in possesso dei prescritti valore complessivo stimato della totalità di tali
requisiti, come previsto dall’articolo 51, comma lotti (punto 1.2.4.).
1, lett. e), del dl in parola. In ordine all’esercizio
dei poteri sostitutivi rilevano il punto 2.3.2. della Relativamente al favore con cui il Governo guarda
Linea Guida in senso meramente riproduttivo all’istituto, ulteriore testimonianza si riscontra
della legge, oltre al punto 3.3.5. relativamente nell’affermazione secondo la quale, nel caso di
al caso in cui la documentazione inerente al contratti misti, la costituzione è disposta ogni
contratto, incluse le eventuali modifiche e varianti qualvolta la parte dei lavori supera la soglia
intervenute durante il periodo comunitaria ed in tal caso il CCT
di efficacia del contratto stesso, può comunque conoscere delle
non venga messa interamente a La possibilità questioni riguardanti l’intero
disposizione del CCT. di nominare contratto (punto 1.2.2.).
Sulla nomina dei dipendenti componenti dei
pubblici nei Collegi, il punto 7.7.4, Ulteriore questione sulla quale
della Linea Guida espressamente Collegi i dipendenti il nuovo intervento ministeriale
prevede che il compenso apporta elementi di novità
19