Page 17 - MediAppalti, Anno XII - N. 3
P. 17
Sotto la lente Mediappalti
Collegio Consultivo Tecnico:
le nuove linee guida ministeriali.
Possibile utilizzo per evitare il blocco
dei contratti dovuto a rincari e
rarefazione materiali? SOTTO
di Stefano de Marinis LA LENTE
Premessa sulla Gazzetta Ufficiale n.55, del 7 marzo 2022,
che, anche alla luce delle modifiche legislative
La recente pubblicazione delle nuove linee guida nel frattempo apportate dal decreto legge
ministeriali destinate a regolare l’operatività semplificazioni 2 alla disciplina introduttiva
del Collegio Consultivo Tecnico (CCT) e la dell’istituto, supera il precedente analogo
contemporanea istituzione dell’Osservatorio intervento del Consiglio Superiore dei Lavori
permanente volto ad assicurare il monitoraggio Pubblici di dicembre 2020, peraltro all’epoca
delle relative attività toglie ogni residuo alibi privo di copertura normativa.
all’inerzia con la quale questo importante istituto
è stato fin qui applicato, al contempo evidenziando Si deve, infatti, all’art. 51 del decreto-legge 31
l’opportunità di ricorrervi anche nei casi in cui è maggio 2021, n.77, l’inserimento, nell’articolo
facoltativo. Per le opere finanziate con risorse del 6 del decreto 16 luglio 2020, n.76, del nuovo
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del comma 8 bis che dispone l’adozione di apposite
Piano Nazionale degli investimenti Complementari linee guida per definire, i requisiti professionali
(PNC), che come è noto costituiscono priorità del e i casi di incompatibilità dei membri e del
Paese, infatti, la sua attivazione nella formula Presidente del collegio consultivo tecnico, i criteri
cosiddetta ante operam viene dal provvedimento preferenziali per la loro scelta, i parametri per la
addirittura raccomandata. determinazione dei compensi rapportati al valore e
alla complessità dell’opera, nonché all’entità e alla
Ci si riferisce al decreto del Ministero delle durata dell’impegno richiesto ed al numero e alla
Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile (MIMS) qualità delle determinazioni assunte, le modalità
del 17 gennaio 2022, intitolato “Adozione delle di costituzione e funzionamento del collegio e il
linee guida per l’omogenea applicazione da parte coordinamento con gli altri istituti consultivi,
delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio deflattivi e contenziosi esistenti, adempimento
consultivo tecnico”, ed all’analogo intervento questo che, come detto, in precedenza non
del successivo 1° febbraio, entrambi pubblicati compariva.
17