Page 30 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 30
Mediappalti Il Punto
A corredo, tra ulteriori plurimi profili di Alla precisa presa di posizione che veicola
illegittimità dell’offerta, interessa qui rilevare l’intendimento normativo in apertura di
che il ricorrente contesta pure l’incapienza articolo – id est: àncorare la gestione del
dell’offerta dell’aggiudicatario rispetto alla rapporto di lavoro al contratto collettivo,
precisa accettazione della clausola sociale quale strumento che si presume di massima
prevista nella lex di gara, da cui discende(va) garanzia previsto dall’ordinamento – segue
l’obbligazione di assumere i dipendenti la (forse superflua) precisazione prevista al
chiamati a svolgere il servizio oggetto di gara secondo comma, a mente del quale è “[n]ei
presso l’operatore uscente, con il conseguente documenti iniziali di gara e nella decisione di
riconoscimento della relativa anzianità di contrarre di cui all’articolo 17, comma 2 [che]
servizio non solo maturata, ma anche di quella le stazioni appaltanti e gli enti concedenti
maturanda. indicano il contratto collettivo applicabile al
personale dipendente impiegato nell’attività
Ebbene, dando per assodato che non è oggetto dell’appalto o della concessione svolta
contestato tra le parti che (effettivamente) il dall’impresa anche in maniera prevalente, in
costo della manodopera in tesi impiegata dal conformità al comma 1 e all’allegato I.01”.
vincitore sia stato calcolato “sulla base dei
livelli contrattuali e degli scatti di anzianità Al fine di non comprimere eccessivamente le
[…] [espressi nel] mese di Ottobre d[a] scelte imprenditoriali, poi, lo stesso articolo
l CCNL delle Cooperative Sociali” - ultimo prevede al comma terzo che è fatta salva,
aggiornamento contrattuale disponibile al comunque, la possibilità per l’operatore
momento di formulazione dell’offerta – sulla economico di “indicare nella propria offerta
scorta delle censure mosse, il giudice sfrutta la [un] differente contratto collettivo da ess[o]
preziosa occasione di richiamare l’attenzione applicato” ma – ed è bene sottolinearlo – alla
sul complesso di disposizioni codicistiche concorrente condizione che detto contratto
poste a presidio delle garanzie lavoristiche “garantisca ai dipendenti le stesse tutele di
nell’esecuzione di un pubblico appalto. quello indicato dalla stazione appaltante o
dall’ente concedente”.
Muovendo da ciò, e a voler ricondurre
l’analisi giudiziale (anche) in una dimensione Si parla, al riguardo, di ‘equivalenza’ di tutele
di contesto complessiva e più ampia ai fini e – come si dirà meglio pure più avanti –
del presente lavoro, da subito, allora, viene l’accertamento circa la effettiva eguaglianza
in rilievo il disposto dell’art. 11 del D. Lgs. tra i contratti interessati dal confronto, in
36/2023. punto di tutele – economiche e giuridiche - è
demandata allo stesso RUP in sede di anomalia
Nella parte dedicata ai principi generali che dell’offerta.
ispirano la nuova disciplina, detto articolo
sancisce al primo comma, con perentoria Il Codice, assieme all’art. 11, tratta di lavoro
chiarezza che “[a]l personale impiegato anche in un’altra disposizione codicistica: l’art.
nei lavori, servizi e forniture oggetto di 41.
appalti pubblici e concessioni è applicato il
contratto collettivo nazionale e territoriale Tale articolo, infatti, nel regolare i livelli ed
in vigore per il settore e per la zona nella i contenuti della progettazione di gara, ai
quale si eseguono le prestazioni di lavoro, commi 13 e 14 dedica ampio spazio alla
stipulato dalle associazioni dei datori e dei corretta modalità di calcolo della manodopera
prestatori di lavoro comparativamente più impegnata nelle ‘lavorazioni’ contrattuali.
rappresentative sul piano nazionale e quello
il cui ambito di applicazione sia strettamente Così, se il comma 14 prevede che “nei
connesso con l’attività oggetto dell’appalto o contratti di lavori e servizi, per determinare
della concessione svolta dall’impresa anche in l’importo posto a base di gara, la stazione
maniera prevalente”. appaltante o l’ente concedente individua nei
30