Page 34 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 34
Mediappalti Il Punto
variazione del costo del servizio o della fornitura Una retribuzione che, in linea con l’insegnamento
rilevante, ai sensi del comma 2, lettera b), ai Costituzionale di cui all’art. 36, va ricordato
fini dell’attivazione delle clausole di revisione assume i caratteri della proporzionalità rispetto
prezzi”. alla quantità e qualità del lavoro svolto e,
soprattutto, “in ogni caso [deve essere]
sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia
5. Conclusioni un’esistenza libera e dignitosa”.
A valle delle osservazioni condotte, possono Se ciò vale per qualunque impiego, in generale,
essere avanzate brevi considerazioni finali, valere e a maggior ragione anche quando la
muovendo dall’assunto che le questioni committente delle prestazioni sia, in senso
lavoristiche, affrontate nella particolare amplissimo, lo Stato.
prospettiva dei pubblici appalti, non possono
essere certamente sottovalutate dal RUP e, per L’Amministrazione si impegna allora in questo
esso, più in generale dalla Stazione Appaltante. compito, e lo fa (recte: dovrebbe farlo) nella
consapevolezza che, a dispetto delle questioni
Come visto, infatti, in sede di anomalia, il RUP tecniche e teoriche, l’attenzione garantita a
assume un ruolo dirimente nelle valutazioni in certe tematiche, ancora prima di interessare la
ordine alla bontà dell’offerta, non solo sul piano migliore realizzazione degli interessi pubblici,
della sua sostenibilità per la corretta ‘riuscita’ impatta (ed interessa) maggiormente il singolo
dell’appalto; ma, forse, lo assume a maggior come individuo, per l’incidenza che dette
ragione con riferimento, sul piano delle tematiche assumono per lo stesso e, come
tutele, alla più che legittima aspettativa dei detto in linea col dato costituzionale, anche
lavoratori impegnati nella commessa a vedersi per il suo personalissimo centro di interessi ed
riconosciuta una giusta retribuzione. affetti.
34