Page 67 - MediAppalti, Anno XV - N. 1
P. 67
A. D. R. Mediappalti
A Domanda
Rispondiamo A. D.
R.
L’Apposizione del visto del
Direttore Lavori sulle fatture
2 del certificato di regolare
di spesa in sostituzione
esecuzione, può estendersi anche
ai servizi?
Nella selezione degli operatori
economici da elenchi Sul punto si è espresso il MIT con parere del
precostituiti, per l’invito alle 27/02/2025 n. 3267, ha previsto che “la
1 Stazione Appaltante utilizzare 11 bis trova applicazione per i lavori; infatti la
disposizione di cui all’allegato II.14, comma
procedure negoziate, può la
norma è inserita nel Capo I “Dell’esecuzione dei
il criterio della prossimità
contratti dei lavori”, ed essendo una disposizione
territoriale?
a carattere speciale non è suscettibile di
interpretazione estensiva. Per l’esecuzione
Riguardo al principio di prossimità, introdotto dal dei contratti di forniture e servizi occorre fare
nuovo Codice dei contratti pubblici agli articoli riferimento alle disposizioni di cui al Capo II
58 co 1 e 108 co 7, la giurisprudenza ha avuto dello stesso allegato II.14, ed in particolare
modo di precisare che il criterio della territorialità all’art. 38.”
è illegittimo ove posto come requisito di
partecipazione, impattando frontalmente con
i principi del favor partecipationis e della par
condicio tra i concorrenti, in ogni possibile loro
declinazione; viceversa, ove detto criterio venga
posto quale requisito di esecuzione del contratto Qual è il termine minimo per la
o rilevi come parametro per l’attribuzione di 3 presentazione delle offerte nelle
un punteggio aggiuntivo, la valutazione della procedure negoziate senza bando
compatibilità della clausola con i principi che ex art. 76 del D.lgs n. 36/2023?
informano la materia della contrattualistica
pubblica dev’essere condotta caso per caso
(TAR Calabria, 901/2021). In sintesi, allo Nel caso di procedura negoziata senza
stato e sulla base dei più recenti approdi pubblicazione di un bando ex art. 76 d.lgs. n.
giurisprudenziali, il principio concorrenziale 36/2023, il legislatore non prescrive un termine
sembra prevalere, sicché la clausola territoriale minimo assoluto per la presentazione delle
appare declinabile quale mero criterio premiale domande e delle offerte.
da valorizzare nell’ambito dell’offerta tecnica e
non quale requisito di partecipazione. Tuttavia, ai sensi dell’art. 92, comma 1, del
medesimo decreto, le stazioni appaltanti
devono garantire termini adeguati alla
complessità dell’appalto e al tempo necessario
alla preparazione delle offerte, nel rispetto del
principio di par condicio.
67