Page 15 - MediAppalti, Anno XV - N. 1
P. 15

In Evidenza                                                                          Mediappalti






               Il comma 15 bis rimanda, anzitutto, all’allegato   Il comma 15 ter lascia ferme le disposizioni in
               I.13,  anch’esso  di  nuova  formulazione  e    materia  di  esclusione  delle  offerte  anomale,
               risistemazione, per le modalità di determinazione   mentre  il successivo  comma  15  quater,  con
               dei corrispettivi utilizzati dalle stazioni appaltanti   riferimento ai contratti dei servizi di ingegneria
               e dagli enti concedenti ai fini dell’individuazione   e di architettura affidati ai sensi dell’articolo 50,
               dell’importo da  porre  a  base  di gara  per  i   comma 1, lettera b), precisa che i corrispettivi
               contratti aggiudicati esclusivamente sulla base   determinati  secondo  le modalità dell’allegato
               del  criterio  dell’offerta  economicamente  più   I.13  possono  essere  ridotti in percentuale,
               vantaggiosa.                                    comunque, non superiore al 20 per cento.

               L’importo,  precisa  la  norma,  è  da  ritenersi   Dunque,  il  Decreto  correttivi  sembrerebbe
               comprensivo dei compensi, nonché delle spese    aver  definitivamente  (e  finalmente)  posto  fine
               e degli oneri accessori, fissi e variabili.     alle  discussioni sul  tema.  In  generale,  per  gli
                                                               affidamenti  con  valore  sopra  i  140.000  euro
               Le     stazioni     appaltanti    procedono     solo il 35 per cento dell’importo posto a base di
               all’aggiudicazione  dei  predetti  contratti  sulla   gara è ribassabile.
               base  del  criterio  dell’offerta  economicamente
               più vantaggiosa nel rispetto dei seguenti criteri:  Con riferimento, poi, nello specifico, ai contratti
                  a)  per gli affidamenti di valore superiore ad   di servizi e architettura e per gli affidamenti sotto
                     € 140.000, per il 65 per cento dell’importo   i 140.000 euro diventa ribassabile, sebbene nel
                     da  porre  a  base  di  gara,  è  fisso  e  non   limite del 20 per cento.
                     ribassabile, mentre  il  restante  35  per
                     cento può essere assoggettato a ribasso   Venendo  quindi  all’allegato  I.13,  la  modifica
                     in sede di presentazione delle offerte;   introdotta  dal Decreto  Correttivi comporta
                  b) per gli affidamenti di valore inferiore ad €   l’introduzione, in particolare all’art. 2, comma 5,
                     140.000, così come previsto dal comma     della disposizione per cui, una volta determinato
                     15  quater  dell’art.  41  del  Codice,  il   l’importo da porre a base di gara, relativamente
                     ribasso può essere formulato nella misura   agli  appalti  per  cui  è  obbligatoria  l’adozione
                     massima  del 20  per  cento  dell’importo   dei metodi e strumenti di gestione informativa
                     stimato dell’affidamento.                 digitale delle costruzioni, dovrà  applicarsi un
                                                               incremento  percentuale  pari  al  10  per  cento
               Con  riferimento  alla  percentuale  del  35  per   sul complessivo di calcolo degli onorari e prima
               cento, come detto, ribassabile, la norma rimette   dell’applicazione della percentuale relativa alle
               alla stazione appaltante  la determinazione     spese e oneri accessori.
               del  punteggio  relativo  all’offerta  economica
               secondo  i metodi  di calcolo di cui all’articolo   Tali  spese  a  loro  volta  sono  calcolate  anche
               2-bis dell’allegato  I.13  e  l’individuazione di   sull’incremento percentuale relativo all’adozione
               un tetto massimo per il punteggio economico,    dei metodi e strumenti di gestione informativa
               entro il limite del 30 per cento.               digitale  .
                                                                      24
















               24. Per un commento alla modifica normativa si veda G. Oreto Progettazione: compenso e calcolo
               punteggi offerta economica In LavoriPubblici.it, 10 gennaio 2025.

                                                           15
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20