Page 49 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 49

Il Punto                                                                             Mediappalti







                 nella sua  attività  istruttoria  non  può  prescindere   Anche  in  questo  caso  occorre  l’avviso  pubblico  a
                 dalla considerazione di questi importanti approdi.   manifestare  interesse  o  l’albo  interno,  come  nel
                                                                primo caso il RUP deve applicare la rotazione (salvo il
                                                                caso che opti per una procedura “sostanzialmente”
                    6. La procedura negoziata                   aperta ammettendo tutti gli operatori in possesso
                                                                dei requisiti che si candidassero) ed assicurare una
                 Altra  importante  modifica  (sempre  con  l’articolo   adeguata dislocazione territoriale degli inviti.
                 50) viene apportata in tema di procedura negoziata
                 “emergenziale”  disciplinata, per  il sottosoglia,  al   Altra  prerogativa  di  rilievo,  confermata,  è  la
                 comma 2, lett. b) art. 1 del DL 76/2020.       possibilità  per  gli appalti sotto  soglia aggiudicati
                                                                al ribasso di applicare  l’esclusione  automatica
                 Semplificando,  dalle  originarie  tre  procedure   dell’offerta anomala (determinata secondo quanto
                 negoziate  (o 4  se  si considerano  anche  i beni e   prevede l’articolo 97 del Codice dei contratti) con
                 servizi) il legislatore ha ridotto le procedure a 2 (o   soli 5 competitori partecipanti alla “gara”.
                 tre se si considerano i beni e servizi) ricalibrando,   Da  notare,  secondo  il  recente  approdo
                 al ribasso, il numero degli inviti.            giurisprudenziale   (orientamento     oramai
                                                                consolidato) che la norma  in parola  prevista  al
                 Più nel dettaglio,  per  beni e  servizi (compresi   comma  3  dell’articolo  1  del  DL  76/2020  deve
                 i servizi tecnici) si prevede  che  nell’importo   essere considerata eterointegrativa ovvero norma
                 compreso  tra  i 139mila  euro  ed  il sottosoglia   di obbligatoria applicazione per il RUP nel caso in
                 (fissato nei 214mila euro e nei 750mila euro per i   cui  utilizzi  le  procedure  semplificate  di  cui  al  DL
                 servizi sociali), il RUP possa procedere con l’invito   76/2020.
                 di almeno  5  operatori  individuati,  come  per  il
                 passato, attraverso l’avviso pubblico a manifestare   Non  applicabile,  pertanto,  qualora  il  RUP,
                 interesse oppure attingendo dall’albo dei fornitori   motivatamente,  optasse  per  l’applicazione  delle
                 della  stazione  appaltante  (qualora  questa  ne   procedure  di cui  all’articolo  36  del  Codice.  In
                 disponesse).                                   questo  caso,  ai  sensi  del  comma  8  dell’articolo
                                                                97, la prerogativa dell’esclusione automatica deve
                 Per i lavori, le soglie sono 2 rispetto alle 3 originarie),   essere  previamente  pubblicizzata  nella lettera  di
                 si prevede  l’invito di almeno  5  operatori  per   invito ma, soprattutto, deve essere preceduta dalla
                 l’importo compreso tra i 150mila euro ed importo   valutazione del RUP – da certificarsi in determina
                 inferiore al milione di euro e n. 10 operatori per   a  contrarre  - che  l’appalto  non  ha  interesse
                 appalti di lavori compresi tra il milione di euro ed   transfrontaliero   e,   soprattutto,   l’esclusione
                 il sotto soglia comunitario (art. 35 del Codice dei   automatica  potrà  essere  praticata  solamente  nel
                 contratti).                                    caso di competizione con almeno 10 imprese.





























                                                             49
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54