Page 50 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 50

Mediappalti                                                                              Il Punto





                 La nuova disciplina del subappalto

                 nella soluzione ponte e a regime fissata

                 dal dl 77/2021 (semplificazioni bis)


                                                                                               IL
                                                                                            PUN
                 di Stefano de Marinis
                                                                                            TO
















                    1.   L’intervento  del   decreto   legge    obiettivo condiviso di Next Generation EU en dei
                         Semplificazioni bis                    singoli PNRR nazionali.
                                                                Le  previsioni  recate  dal  decreto  legge  77,
                 Tra le innovazioni introdotte dal decreto legge 31   riguardanti  allo  stesso  modo  lavori,  forniture
                 maggio  2021,  n.77,  cosiddetto  “Semplificazioni   e  servizi,  qualunque  ne  sia  l’importo,  peraltro
                 bis”, destinate  ad incidere in modo importante   costituiscono un punto di compromesso raggiunto
                 sulla normativa  generale  relativa  ai contratti   dinanzi alle obiezioni sorte, soprattutto sul fronte
                 pubblici, spiccano senza dubbio quelle riferibili al   sindacale, rispetto all’iniziale ipotesi di applicazione
                 subappalto, fissate dall’articolo 49.          integrale dei principi comunitari che, come è noto ,
                                                                                                          2
                 Come  è  noto,  infatti,  il  tema  del  contrasto  tra  i   escludono qualsiasi forma di aprioristica limitazione
                 contenuti  dell’articolo  105                                   quantitativa   stabilita   ex
                 del  Codice  dei  contratti,                                    lege, cioè non  conseguente  a
                 di cui al d.lgs. 50/2016,         L’aggiornamento del           valutazioni del caso concreto.
                 e   le   corrispondenti   fonti   regime del subappalto         Da  questo  punto  di  vista,
                 comunitarie  si  trascinava      è l’esito di un delicato       anche  in  rapporto  a  quanto
                 irrisolto  da  tempo ,  con          compromesso                si avrà  modo  più avanti  di
                                    1
                 ciò  rischiando  anche   di                                     osservare,  qualche  residuo
                 compromettere    il   pieno                                     aspetto   di  problematicità
                 utilizzo delle risorse, da ultimo                               sembra comunque permanere;
                 quanto  mai  ingenti,  che  l’Europa  ha  deciso  di   d’altro  canto, proprio le ragioni che  hanno
                 mettere  a  disposizione per  la  ripresa,  rendendo   portato  all’attuale  formulazione  delle  modifiche
                 più  difficoltosa  la  realizzazione  di  quel  processo   introdotte appaiono tali da assicurarne la conferma
                 di trasformazione del Paese che costituisce il vero   parlamentare, per lo meno in termini sostanziali.



                 1. Sul punto si veda, Subappalto: la Corte di Giustizia condanna l’Italia sull’articolo 105 del Codice, norma
                 che andrà al più presto adeguata (e ripensata ?), in questa Rivista, anno IX, n.8, pag.7 e ss.; Subappalto:
                 nuova  condanna  della Corte  di Giustizia  sull’articolo 105  del Codice, norma  sempre  più da  ripensare;
                 il  problema  di  come  operare  nel  frattempo,  in  questa  Rivista,  anno  IX,  n.9,  pag.39  e  ss.;  da  ultimo,
                 Subappalto, problema sempre più aperto: le tendenze evolutive del Tar Lazio, in questa Rivista, anno XI,
                 n.2, pag.48 e ss.;
                 2. Corte di Giustizia, sez. V, 26 settembre 2019, in causa C-63/18 (caso Vitali); sez. V, 27 novembre 2019
                 C-402/18 (caso Tedeschi).

                                                             50
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55