Page 51 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 51

Il Punto                                                                             Mediappalti







                 In  ogni  caso,  l’approfondimento  del  testo     2. Il doppio passaggio: soluzione “Ponte”
                 riveniente dall’entrata in vigore del decreto legge   e “a regime”
                 77 è comunque opportuno, considerato che, anche
                 laddove intervenissero modifiche al termine dell’iter   Iniziando dalla  disciplina  “ponte”,  con  una
                 di conversione, nei sessanta giorni che vanno dal   normativa  esterna  al  Codice viene  anzitutto
                 1° giugno al 30 luglio 2021 l’attuale stesura resterà   innalzato il tetto massimo previsto dalla legge per
                 comunque  vincolante  per  tutte                               il ricorso al subappalto, che sale
                 le  offerte  presentate  durante                               al 50% dell’importo complessivo
                 tale arco temporale.            In sede di conversione         del contratto principale, rispetto
                                                    potrebbero essere           al 40  riveniente,  da  ultimo,
                 In  questo  senso,  infatti,  le   apportate modifiche,        dall’articolo 1, comma 18, primo
                 condizioni  fissate  dalla  legge  e   ma il testo attuale     periodo, del decreto  legge
                 dalla documentazione di gara    dispiegherà comunque           “sbloccacantieri”,  n.32/2019.
                 (bando  o invito), costituendo        i suoi effetti           Ciò  con l’espressa  precisazione
                 elementi  essenziali  ai  fini  della                          che tale rideterminazione opera
                 determinazione  dei  contenuti                                 in  deroga  a  quanto  disposto
                 delle offerte, sono rilevanti per                              dall’articolo  105,  commi  2
                 la  scelta  del  contraente,  destinati,  quindi,  a  non   e  5,  quest’ultimo,  come  è  noto,  riguardante
                 poter essere successivamente modificati anche in   l’esecuzione  di  lavori  o  componenti  di notevole
                 caso di consenso tra le parti e/o, in via di principio,   contenuto  tecnologico  o  di  rilevante  complessità
                 di variazioni normative sopravvenute.          tecnica, quali strutture, impianti e opere speciali,
                                                                definizione che in termini di qualificazione riferita
                 Tanto premesso, le modifiche apportate all’articolo   ai  lavori  identifica  le  c.d.  SIOS  per  le  quali  è
                 105  disegnano  una  soluzione  in  due  tempi:  una   contemplato un autonomo limite del 30%.
                 disciplina “ponte”, valevole dal 1° giugno al prossimo
                 31 ottobre, ed una “a regime”, destinata ad operare   Intervenendo  all’interno  dell’articolo 105  con
                 dal 1°  novembre  2021  in avanti,  che  include la   disposizioni destinate a valere a regime, il decreto 77
                 gran parte delle opzioni previste per la soluzione   introduce, poi, al comma 1, una norma di chiusura
                 ponte,  disvelando  così  una  logica  di  pragmatica   che stabilisce espressamente il divieto di affidare
                 progressività  temporizzata  che                               a  terzi  l’integrale  esecuzione
                 accompagna  l’intero  percorso                                 delle  prestazioni  o  lavorazioni
                 di  necessaria  transizione  della   Dal 1° novembre           oggetto  del  contratto,  divieto
                 normativa  sui  contratti  pubblici                            che viene esteso alla prevalente
                 verso  un contesto più vicino       2021 saranno le            esecuzione  delle  lavorazioni
                 a  quello  europeo,  rispetto  al   stazioni appaltanti        relative  al  complesso  delle
                 quale  dovrebbe  porre  la  parola   a dover indicare ciò      categorie  prevalenti  e  dei
                 finale  l’attuazione  dell’apposito   che non può essere       contratti  ad  alta  intensità  di
                 disegno  di   legge   delega          subappaltato             manodopera;  modifica,  inoltre,
                 approvato  in  Consiglio  dei                                  il primo  periodo  del  comma
                 Ministri lo scorso 30 giugno, con                              14,   sopprimendo  il  limite
                 prevedibile traguardo  attuativo                               massimo di sconto  praticabile
                                        3
                 nella prima parte del 2023 .                   nei rapporti tra  appaltatore  e subappaltatore,
                                                                pari  al  20%  dei  prezzi  contrattuali,  anch’esso
                                                                oggetto  di censura  comunitaria,  stabilendo
                                                                che,  per  le  prestazioni  affidate  in  subappalto,  il
                                                                subappaltatore debba garantire gli stessi standard





                 3. Il ddl prevede, infatti, l’adozione di entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge,
                 uno o più decreti legislativi recanti la disciplina dei contratti pubblici, anche al fine di adeguarla al diritto
                 europeo e ai principi espressi dalla giurisprudenza della Corte costituzionale e delle giurisdizioni superiori,
                 interne e sovranazionali.

                                                             51
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56