Page 25 - MediAppalti, Anno XI - N. 10
P. 25
Il Punto Mediappalti
Per quanto riguarda nello specifico la quota diretta Interessanti sono gli esempi di clausole contrattuali
a garantire l’occupazione giovanile, la deroga può da utilizzare nella costruzione del disciplinare di
essere ritenuta adeguatamente motivata laddove gara riportati a pag. 12 e 13 delle linee guida.
il contratto richieda ad esempio l’assunzione di Sono stati indicati inoltre dei criteri di valutazione
soggetti con una specializzazione tale da richiedere “tipo” e delle ipotesi di modalità di assegnazione
un’esperienza di oltre 15 anni. del punteggio, nonché i “pesi” che possono essere
attribuiti rispetto al totale del punteggio tecnico
Con riferimento all’incremento dell’occupazione che possono costituire un’utile pratica guida per le
femminile, le stazioni appaltanti potrebbero stazioni appaltanti.
motivare il ricorso alla deroga specificando che in
quel determinato settore il tasso di occupazione
femminile rilevato dall’ISTAT si discosta 3.3 Le penali
significativamente dalla media nazionale.
In questi casi, considerando la ratio della norma, Infine, il comma 6 chiarisce l’operatività delle
le stazioni appaltanti potrebbero prevedere una penali e specifica che sono applicate:
quota di incremento inferiore, ma comunque volta - all’operatore economico che non rispetta
a migliorare l’impiego femminile in quello specifico l’onere di produzione, entro sei mesi
settore. dalla conclusione del contratto, della
relazione di genere e di dichiarazione relativa
Le linee guida rilevano che invece sarebbe molto all’assolvimento delle norme che disciplinano il
complesso poter ritenere adeguata una deroga diritto al lavoro delle persone con disabilità;
agli obblighi assunzionali disposta con riferimento - all’operatore economico che, in sede di
a contratti ad alta intensità di manodopera. esecuzione del contratto, non rispetta la
quota assunzionale del 30% di donne e giovani;
Le deroghe potrebbero infine essere ritenute - nonché in altre ipotesi previste caso per caso
adeguate con riferimento ad affidamenti diretti di dalle stazioni appaltanti come violazione di
modico valore o alle procedure che prevedano un ulteriori misure premiali.
numero di assunzioni inferiori a
tre unità di personale. Le Stazioni Appaltanti Nel rispetto dei principi generali
penali devono essere commisurate
La motivazione può essere possono derogare in materia di appalti pubblici, le
esternalizzata nella determina alla previsione alla gravità della violazione,
a contrarre o in un atto nella legge di gara devono risultare proporzionali
immediatamente successivo. di garantire una all’importo del contratto;
Considerato che come visto in quota del 30% delle concorre alla determinazione
precedenza l’articolo 47, comma assunzioni in favore dell’ammontare della penale
4, ha portata generalizzata a tutti di donne e giovani anche l’eventuale reiterazione
i contratti finanziati in tutto o con adeguata, dell’inadempimento.
in parte con i fondi del PNRR espressa e specifica
e PNC, la mancata previsione Le penali potranno consistere
della quota del 30% o la motivazione, anche nell’irrogazione di una
previsione di una quota inferiore indicandola nella sanzione giornaliera per ogni
senza una motivazione espressa determina a giorno di ritardato adempimento
adeguata potrebbe comportare la contrarre con una sanzione compresa tra lo
contestazione in sede processuale 0,6 e l’1 per mille dell’ammontare
della legge di gara da parte degli del contratto, come previsto
operatori economici interessati (a dal comma 4 art. 50 D.L.
monte o a valle dell’affidamento). Semplificazioni-bis. In ogni caso, le penali non
potranno superare complessivamente il limite del
Infine, il comma 5 individua (a titolo esemplificativo) 20% dell’ammontare netto del contratto.
alcune tipologie di clausole di premialità aggiuntive
che la stazione può indicare o meno nella legge di
gara a propria discrezione.
25