Page 24 - MediAppalti, Anno XI - N. 10
P. 24

Mediappalti                                                                              Il Punto






                 nuove  assunzioni  da  impiegare  lungo  l’arco   lo  stesso  si  sia  impegnato  e  rispettare  la  quota
                 temporale   di   esecuzione   del   contratto   espressamente indicata dalla Stazione Appaltante
                 (dovranno  essere  computate  anche  le assunzioni   nella  legge  di gara;  il rispetto  di tale  impegno
                 ad  esempio  effettuate  dal  subappaltatore  per   rileverà  già  in  sede  di  verifica  di  conformità
                 verificare il rispetto della quota del 30%).   dell’offerta,  ma  potrà  comportare  l’irrogazione  di
                                                                sanzioni solo nella fase esecutiva.
                 Il comma 4 precisa che l’obbligo di assicurare una
                 quota  del  30%  riguarda  le  assunzioni  necessarie   Dal punto di vista della stazione appaltante invece,
                 per l’esecuzione del contratto, ne consegue che in   salvo  quanto  si  dirà  nel  successivo  paragrafo,
                 fase di presentazione dell’offerta occorre verificare   essa è obbligata ad inserire nella legge di gara la
                 che l’impegno a garantire tale quota sia corretto e   richiesta che, in caso di aggiudicazione, l’offerente
                 adeguato ad assicurare la tutela sia dell’incremento   si impegni a garantire una quota pari ad almeno il
                 del lavoro di giovani, sia di donne.           30% all’occupazione giovanile e femminile.

                 Tale impegno sarà soggetto a specifico controllo   I.  Le deroghe alla previsione della quota del
                 in sede di verifica di conformità da parte delle      30%
                 stazioni appaltanti.
                 L’eventuale violazione dell’impegno rileverà invece   Come  anticipato, le stazioni appaltanti  possono
                 solamente  in  fase  di  esecuzione  del  contratto  e   derogare  all’inserimento  della  quota  del  30%
                 quindi solo nei confronti dell’aggiudicatario.  di assunzioni di giovani  e  donne  nella  legge  di
                 Il calcolo della quota del 30% fa riferimento a tutte   gara.  Tale  deroga  può  consistere  nella  mancata
                 le assunzioni funzionali a garantire l’esecuzione del   previsione  tout court  di  tale  quota,  ovvero  nella
                 contratto aggiudicato (quindi alle attività connesse   previsione di una quota inferiore.
                 o strumentali al contratto).
                                                                In  ogni caso  le deroghe  non  possono  operare  in
                 Le linee guida chiariscono però che il legislatore non   modo incondizionato, in quanto la loro attivazione
                 ha inteso estendere l’obbligo ai contratti stipulati   è  subordinata ad  una  espressa  specifica
                 con terzi (ad esempio i contratti di fornitura).  motivazione.
                 L’obbligo risulta infatti comunque                            Affinché  la  specifica  motivazione
                 rivolto al  contraente  principale                            sia anche adeguata è necessario
                 ed  è delineato  dal perimetro  del   Le linee guida          che  faccia  esplicito  riferimento
                 contratto finanziato con i fondi del   spiegano la            all’oggetto  del contratto,  alla
                 PNRR e PNC e può riferirsi anche    metodologia da            tipologia o alla natura del progetto
                 alle prestazioni che  il  contraente   utilizzare per definire   o ad altri elementi puntualmente
                 esegue  tramite  subappalto  o      la quota del 30%          indicati dalla stazione appaltante.
                 avvalimento.                        da riservare alle
                                                  assunzioni di giovani        La deroga è giustificata nel caso
                 Ad esempio se l’appaltatore  ha        e di donne             in  cui  l’inserimento  dell’obbligo
                 già  raggiunto  la  percentuale  del                          assunzionale   del   30%   sia
                 30%,  il  subappaltatore  non  sarà                           impossibile rispetto  al  mercato
                 tenuto  ad  assumere  lavoratori                              di riferimento o contrastante con
                 appartenenti  alle categorie  indicate  dall’articolo   gli  obiettivi  di  universalità  e  socialità,  efficienza
                 47,  fermo  restando  che  le  assunzioni  da  questi   ed economicità, di qualità del servizio, nonché di
                 effettuate  rilevano  per  determinare  la  base  di   ottimale impiego delle risorse pubbliche.
                 calcolo della quota del 30%.
                 Inoltre, le assunzioni da destinare a occupazione   Ad esempio  la deroga  può essere  motivata  sulla
                 giovanile  e  femminile  si  identificano  con  il   base  della presenza  di una  clausola sociale si
                 perfezionamento  di  contratti  di  lavoro     riassorbimento  occupazionale  (soprattutto  negli
                 subordinato disciplinato dal d.lgs. n. 81/2015 e   appalti  di  servizi);  in  questo  caso  la  deroga  può
                 dai CCNL.                                      trovare  adeguata  motivazione  dell’obiettivo  di
                                                                garantire  stabilità occupazionale ai lavoratori
                 In  definitiva  dunque,  dal  lato  del  concorrente,   già impegnati nell’esecuzione del servizio con il
                 in  sede  di  presentazione  dell’offerta  rileva  che   gestore uscente.

                                                             24
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29