Page 27 - MediAppalti, Anno XIV - N. 8
P. 27

Il Punto                                                                             Mediappalti





               La verifica dei requisiti nel D. Lgs. n. 36/2023

               ed il (non agevole) rapporto con la fase di

               aggiudicazione della commessa pubblica




               di Marco Vozza                                                                    IL
                                                                                              PUN
                                                                                              TO




















                   Premessa                                    -,  il  quale,  tuttavia,  non  è  ancora  in  grado  di
                                                               garantire  l’integrale  acquisizione  istantanea  di
               Il D. Lgs. n. 36/2023 prosegue nel percorso già   tutta la documentazione a comprova dei requisiti
               avviato con il D. Lgs. n. 163/2006, confermando,   di partecipazione richiesti dalla legge generale
               ancora  una  volta,  la  scansione  in  fasi  della   e speciale al concorrente ad una procedura ad
               procedura  di  affidamento  di  una  commessa   evidenza pubblica.
               pubblica.

               Rispetto all’ultimo Codice dei contratti pubblici,   1. Le fasi dell’affidamento e l’attività di
               però, il Legislatore apporta una modifica di non     controllo del proposto aggiudicatario
               poca  rilevanza:  l’anticipazione del momento
               del  controllo  sui  requisiti  autodichiarati  dal   Il  D.  Lgs.  n.  36/2023,  al  pari  dei  suoi
               concorrente proposto aggiudicatario nell’ambito   predecessori,  si  mostra  fedele  al  principio
               della  rispettiva  offerta,  alla  fase  di  scelta  del   di  procedimentalizzazione  dell’azione
               contraente privato.                             amministrativa,  confermando  l’intelaiatura  a
               Si  tratta  di una  decisione  che,  nella  sua   questo punto tipica delle procedure ad evidenza
               oggettiva condivisibilità, per alcuni versi rischia   pubblica per la scelta del contraente privato.
               di non  agevolare  l’operato  delle committenze
               pubbliche, le quali, da un lato e per tale scopo,   Anche con il nuovo Codice dei contratti pubblici,
               dispongono di uno strumento che semplifica e    infatti,  si  assiste  alla  costruzione  di  una
               accelera le operazioni di verifica dei requisiti - il   procedura  di  affidamento  contraddistinta  dalla
                                                                                   1
               fascicolo virtuale dell’operatore economico (che   c.d.  scansione  in  fasi ,  invero  già prevista  dal
                                                                                 2
               di seguito sarà  indicato con l’acronimo  FVOE)   D. Lgs. n. 163/2006  e dal D. Lgs. n. 50/2016 .
                                                                                                        3

               1.  S. Vinti, “I procedimenti amministrativi di valutazione comparativa concorrenziale. La diversificazione
                 delle regole e la tenuta dei principi”, pgg. 124 e ss., Padova, 2002.
               2.  Art. 11 del D. Lgs. 163/2006.
               3.  Art. 32 del D. Lgs. 50/2016.

                                                           27
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32