Page 39 - MediAppalti, Anno XIV - N. 7
P. 39

Il Punto                                                                             Mediappalti





               Il reato di subappalto non autorizzato e “il

               problema” dei contratti similari


                                                                                               IL
               di Aldo Areddu                                                                PUN
                                                                                             TO
































                      Premessa.                                sede deliberante due giorni dopo; la pubblicazione
                      Ricostruzione storica dell’illecito      nella  Gazzetta  Ufficiale  intervenne  il  giorno
                                                               successivo alla promulgazione - sull’onda emotiva
               Il reato di subappalto non autorizzato (in ambito   dell’uccisione  a  Palermo  il 3  settembre  1982  del
               pubblicistico) è stato introdotto per la prima volta   generale e prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, della
               nell’ordinamento  italiano  dall’art.  21  della  legge   di lui moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente
               13 settembre 1982, n. 646, recante “Disposizioni   di scorta Domenico Russo.
               in materia  di misure  di prevenzione di carattere
               patrimoniale ed integrazioni alle leggi 27 dicembre   A  ben  vedere,  nella  sua  versione  originaria
               1956, n. 1423, 10 febbraio 1962, n. 57 e 31 maggio   costituiva  un  illecito  amministrativo,  stante
               1965,  n.  575.  Istituzione  di  una  commissione   la previsione  del pagamento  di una  sanzione
               parlamentare sul fenomeno della mafia”.         amministrativa  pecuniaria,  applicata  dal  Prefetto
                                                               del luogo di esecuzione delle opere,  pari ad un
               Meglio nota - convergendo in essa (i) il progetto   terzo del valore complessivo dell’opera ricevuta in
               di legge presentato alla Camera dei deputati il 20   appalto, con vincolo di solidarietà passiva a carico
               novembre  1981  dall’allora  Ministro dell’interno   del subappaltatore.
               On. Virgilio  Rognoni e (ii)  la proposta  di legge
               con  primo  firmatario  l’On.  Pio  La  Torre  dell’anno   Tuttavia,  già  il  decreto  legge  6  settembre  1982,
               precedente (31 marzo) – come “Rognoni-La Torre”,   n. 629, convertito, con modificazioni, dalla legge
               la l. n. 646/82 cit. ebbe una tormentata gestazione   di  conversione  12  ottobre  1982,  n.  726,  entrato
               a Montecitorio. Rimase infatti a lungo “incagliata”   in  vigore  il  giorno  successivo  a  quello  della  sua
               nei  passaggi  parlamentari,  salvo  poi  vedere  la   pubblicazione (anch’esso nella temperie generata
               luce  con  rapidissima  evoluzione    -  fu  annunciata   nell’opinione pubblica dall’odiosa strage  di via
               al Senato  della Repubblica il  10  settembre  1982   Carini),  nel  mantenere  inalterati  i contenuti
               e discussa dalle competenti commissioni riunite in   ed  in  particolare  la  condotta  tipica  (“chiunque,

                                                           39
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44