Page 38 - MediAppalti, Anno XIV - N. 7
P. 38

Mediappalti                                                                               Il Punto






                    4. Considerazioni finali circa la sentenza   giustificato si manifesta anche per quel che riguarda
                      n. 5514 del Consiglio di Stato           l’aspetto dell’ammontare del danno risarcibile.

               Il  recente  provvedimento  del  Consiglio di Stato   I giudici del Consiglio di Stato infatti delimitano nel
               presenta  sicuramente  alcuni aspetti  d’  interesse   provvedimento qui in commento l’entità del danno
               che  mi  pare  opportuno  evidenziare.  Siamo   risarcibile che non potrà in ogni caso superare certi
               in presenza  di una  sentenza  che  verte  nella   limiti ed estendersi oltre certi eventi.
               dibattuta  e  discussa  materia  della  responsabilità
               della pubblica amministrazione,  nel corso  delle   In particolare, saranno  risarcibili  i soli  costi
               procedure di contrattazione pubblica analizzandola,   coseguenti  alle spese  sostenute  in occasione
               sotto  l’aspetto  particolare  dell’ipotesi in cui sia   della procedura di contrattazione pubblica ad essi
               stato concluso un precdente accordo di carattere   dovranno essere aggiunti quelli relativi alla perdita
               scritto e di un provvedime che pone un principio   di occasioni.
               favorevole al privato, sia pure entro certi limiti.
                                                               In sintesi, è possibile compiere una osservazione
               Nel caso, infatti, in cui nel corso di una procedura   finale,  anche  se  la  sentenza  qui  in  commento
               di contrattazione  pubblica sia  stato  redatto  un   rafforza  senza  ombra  di  dubbio  la  posizione  del
               accordo che regolamente reciproci obblighi e diritti   privato  durante  le  procedure  di contrattazione
               delle parti che  lo abbiano  sottoscritto dovranno   pubblica ci si trova in presenza di un aumento dei
               essere in ogni caso osservati, nel corso della sua   suoi diritti che trova tuttavia ben precisi limiti.
               esecuzione, i principi di correttezza e buona fede.
               La violazione di tali principi determina un obbligo
               di tipo risarcitorio a carico dell’ammministrazione
               inottemperante.

               Sulla base  di tale primo assunto  è possibile
               ricavare la conclusione che con la sentenza qui in
               commento  la  posizione del privato  che  nel  corso
               di  una  procedura  di  contrattazione  pubblica  sia
               entrato  in  contatto  con  l’amministrazione  abbia
               trovato  un  certo  miglioramento  in  quanto  quest
               ‘ultimo potrà ottenere un risarcimento nel caso di
               violazione della sua buona fede.

               Tuttavia,  il  favore  verso  il  privato  è  in  un  certo
               senso mitigato da una limitazione al principio della
               generale risarcibilità.
               Essa, infatti, non potrà avere corso nel caso in cui
               la condotta dell’amministrazione non sia stata tale
               da ingenerare un affidamento che possa comunque
               essere considerato come legittimo.

               I giudici del Consiglio di Stato hanno posto un limite
               derivante  dai  principi generali dell’ordinamento
               giuridico, non risponderebbe sicuramente ad una
               esigenza  di  equità  considerare  sempre  risarcibile
               il danno che non trovi la propria ragione di essere
               in  una  condotta  di  carattere  comunque  grave
               e  macroscopico  posta  in essere  da  parte  della
               pubblica amministrazione.

               Tale esigenza di consentire  il  risarcimento  del
               danno nei soli casi in cui esso paia effettivamente

                                                           38
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43