Page 60 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 60

Mediappalti                                                                               Il Punto






               superando  quell’unicità  di  riferimento  fin   innovativo,  solo  nel  la  fase  di  esecuzione
               qui  costituita  dal  RUP;  ciò  conferirebbe  alla   dei contratti,  per  migliorarne  gestione  e
               stessa  stazione  appaltante  che  determina,   conseguimento degli esiti finali.
               anteriormente  all’aggiudicazione, i contenuti
               dell’accordo, una posizione di forte preminenza   Ciò  valorizzando  l’adozione  di  uno  strumento
               che a sua volta, sotto l’indeterminata etichetta   atipico, di tipo associativo, basato  su un
               del risultato e della riduzione dei rischi in fase   accordo  plurilaterale  di natura  aperta  in
               di  esecuzione,  può̀  condurre  a  fenomeni  di   grado  di  legare  parti  pubbliche  e  private  che,
               abuso  strumentale  e  non  cooperativo,  con   fin  dall’individuazione  dell’aggiudicatario  del
               pressioni in direzione inversa  laddove,  invece,   contratto  principale,  o  in parte  anche  dopo,
               sia l’operatore economico a trovarsi in posizione   aderiscano ad un patto voluto dalla committenza
               di (non pareggiabile) maggior forza economico-  pubblica  per  conseguire  un  obiettivo  comune,
               negoziale generando  l’ampliamento  del rischio   ancorché  variamente  declinato  in  termini  di
               di effetti opposti, del pari illeciti.          interesse in rapporto alla differente natura ed al
                                                               ruolo dei soggetti coinvolti.


                   5. Considerazioni sul nuovo istituto        L’obiettivo è quello di realizzare complessivamente
                                                               al  meglio  la  totalità  di  un  intervento  al  quale
               Alla luce di quanto precede è possibile svolgere   ognuno è già tenuto a concorrere seppur finora
               alcune prime considerazioni.                    solo  per  la  propria  parte ;  ciò  in  vista  di  una
                                                                                      2
               La  premessa  è  che,  nella  prospettiva  degli   premialità  capitalizzabile  esclusivamente  in
               impegni comunitari assunti  dall’Italia in ottica   comune,  ancorché  da  ciascuna  parte  in modo
               PNRR, il decreto che noi definiamo “correttivo”   diverso.
               più che a correggere e/o ad aggiustare il tiro sui
               contenuti  del  nuovo  codice  doveva  servire  ad   Alcuni  esempi  possono  provare  a  definire  il
               attuare  la  seconda  parte  della  semplificazione   contesto  in cui  il nuovo  istituto pare  potersi
               procedurale richiesta per attivare efficacemente   muovere.
               la “messa a terra” degli investimenti finanziati
               su tale canale; in altri termini dopo l’intervento   Il titolare di una fornitura significativa aderente al
               del  d.lgs.  n.36/2023  sulle  regole  volte  a   patto potrà, ad esempio, beneficiare di un’utilità
               favorire  le  aggiudicazioni,  snellendone  tempi   aggiuntiva anche  rispetto all’eventuale  premio
               e  modi,  in  egual  misura  occorreva  intervenire   di accelerazione  previsto  nel suo contratto
               sull’esecuzione;  da  qui  anche  l’esigenza  di   con  l’appaltatore:  in ipotesi una  valutazione
               chiudere tutto il pacchetto delle modifiche entro   reputazionale positiva spendibile per affidamenti
               il 31 dicembre 2024.                            successivi o anche un ulteriore distinto premio
                                                               in danaro laddove l’opera,  nel suo complesso,
               Quanto il d.lgs. 209 sia nel complesso riuscito ad   venga  realizzata secondo  programma,  ai costi
               incidere positivamente su questo fronte, dato il   previsti  e  con  gli  standard  fissati,  andando
               termine del 2026 per concludere gli investimenti   ad  operare,  ad  esempio,  con  l’apertura  della
               del PNRR, non è dato, ad oggi, potersi valutare.  scuola oggetto dell’appalto nei termini stabiliti
               Di  fatto  l’istituto  dell’accordo  di  collaborazione   nel programma  stesso; diversamente,  detto
               sembrerebbe, in principio, poter corrispondere   fornitore  avrà  semplicemente  adempiuto  ai
               a  tale  obiettivo  in  quanto  oggettivamente   rispettivi obblighi  assunti  in base  al proprio
               destinato ad operare,  peraltro in modo assai   contratto,  beneficiando  del  solo  premio  di






               2.  Secondo  la  Relazione  citata  nella  precedente  nota,  la  ratio  sottesa  è  quella  d  promuovere  una
               responsabilizzazione di soggetti coinvolti rispetto alla corretta esecuzione dell’appalto, dal punto di vista
               del rispetto dei tempi di esecuzione, dei costi, nonché della verifica degli adempimenti

                                                           60
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65