Page 56 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 56

Mediappalti                                                                               Il Punto






                                                               Quanto  agli  obiettivi principali,  da  fissare
                     L’accordo di collaborazione               in coerenza  con  l’oggetto  e le caratteristiche
                                                               specifiche dell’appalto, ai sensi dell’art. 3, comma
                        è un istituto altamente                3, dell’all. II.6-bis, questi possono riguardare le
                        innovativo introdotto,                 attività, i compiti e lo scambio di informazioni
                     nonostante le osservazioni                necessarie  al  fine  di  garantire  il  rispetto  dei
                      del Consiglio di Stato, per              tempi di esecuzione, le modalità di verifica delle
                       incidere positivamente                  prestazioni eseguite, il contenimento del costo o
                    sull’esecuzione dei contratti.             del prezzo del contratto entro i limiti di spesa dal
                                                               medesimo fissati, nonché ogni ulteriore aspetto
                                                               funzionale al raggiungimento del risultato.

                                                               Quanto  a  quelli collaterali,  il successivo
                                                               comma  4  richiama  le  attività  e  gli  impegni  a
                  1.  Natura ed obiettivi dell’accordo         carico  delle  parti  finalizzati  al  conseguimento
                                                               di ulteriori benefici di comune interesse tenuto
               Partendo dalla definizione dei contenuti, come   conto  anche  degli aspetti sociali, culturali e
               indicati nel  comma  1  dell’art.  82-bis,  in uno   ambientali connessi all’appalto: in tale ambito
               con  l’articolo  1  dell’all.  II.6-bis,  trattasi  di  un   viene  espressamente  citata  la promozione
               accordo  di  natura  plurilaterale  con  il  quale  le   della partecipazione ai subappalti o sub-
               parti coinvolte in misura significativa nella fase   contratti delle piccole e medie imprese con sede
               di esecuzione  di un  contratto  di lavori,  servizi   operativa nell’ambito territoriale di riferimento
               o  forniture,  disciplinano  le  forme,  le  modalità   per  l’efficiente  gestione  delle  prestazioni  di
               e  gli obiettivi della  reciproca  collaborazione  al   prossimità.
               fine di perseguire il principio del risultato ...
               mediante la definizione di meccanismi di esame
               contestuale  degli  interessi  pubblici  e  privati
               coinvolti finalizzati alla prevenzione e riduzione        L’istituto ha natura di
               dei rischi e alla risoluzione delle controversie che     contratto plurilaterale,
               possono insorgere nell’esecuzione dell’accordo.           facoltativo e aperto,
                                                                       riguarda i modi con cui
               Questo,  precisa  l’evocata  normativa,  non            parti pubbliche e private
               sostituisce il contratto  principale  né  gli altri   significativamente coinvolte
               ad  esso  collegati in quanto  strumentali
               all’esecuzione  dell’appalto - si pensi, ad            nell’esecuzione regolano
               esempio  alle  forniture  di  importanti  materiali   forme, modi e obiettivi della
               -  non  ne  integra  i contenuti  ed  ha  natura       reciproca collaborazione,
               facoltativa (art.82 bis, comma 1); in tal senso         nell’ottica dei principi di
               infatti,  le  stazioni  appaltanti  possono  inserire     fiducia e di risultato.
               nei documenti di gara il  relativo schema,  da
               redigersi  in  conformità  all’all.II.6-bis,  che,
               laddove previsto, dovrà essere poi sottoscritto
               dal  l’aggiudicatario  e  da  una  serie  di altri   Sulle  premialità,  da  legare  al  conseguimento
               soggetti sia di natura pubblica che privati.    dei  predetti  obiettivi,  il  comma  7  precisa
                                                               anzitutto  che  queste  devono  pienamente
               Dispone  in  particolare  il  comma  2  dell’art.82   rispettare  le previsioni del codice,  ovvero  non
               bis che l’accordo è volto a definire gli obiettivi   possono consistere nel l’attribuzione di posizioni
               principali  e  collaterali della collaborazione,  nel   o  vantaggi  dallo stesso  vietati; in specie
               rispetto del  principio  della  fiducia,  dovendo   possono riguardare l’inserimento degli operatori
               altresì indicare le eventuali premialità previste   aderenti  all’accordo  negli  elenchi  e  negli  albi
               per la realizzazione dei medesimi obiettivi.    per l’affidamento dei contratti di lavori, servizi

                                                           56
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61