Page 55 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 55
Il Punto Mediappalti
L’accordo di collaborazione
IL
Stefano de Marinis PUN
TO
La rilevanza dell’iniziativa è duplice. Ciò
sia in rapporto al contenuto di un modello
L’accordo di collaborazione: un nuovo contrattuale inedito, per lo meno in termini di
istituto nel codice dei contratti tipizzazione, che vanterebbe precedenti solo
in limitate evocate prassi , sia per il fatto che,
1
Tra le principali novità apportate dal decreto nonostante le importanti osservazioni formulate
legislativo n.209 del 2024, c.d. Correttivo, al dal Consiglio di Stato in sede di parere sullo
codice dei contratti pubblici spicca senz’altro schema del provvedimento, spinte al punto di
l’istituto dell’accordo di collaborazione, ivi suggerirne l’espunzione, la scelta del Governo
previsto agli articoli 29 e 89 che introducono nel risulta esser stata per intero confermata nel
decreto legislativo n.36/2023 rispettivamente testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso
un nuovo articolo 82 bis ed un nuovo allegato 31 dicembre (Serie Generale n. 305, Suppl.
II.6-bis. Ord. n. 45/L).
1. Secondo la Relazione illustrativa di accompagnamento allo schema di decreto legislativo sottoposto
all’esame parlamentare, “nella prassi molte stazioni appaltanti hanno già fatto ricorso in via negoziale ai
fini dell’esecuzione di opere complesse, con esiti positivi in termini di prevenzione dei rischi e risoluzione
dei conflitti.” (p. 12, sub § 3.8 “Fase esecutiva del contratto di appalto”).
55