Page 57 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 57
Il Punto Mediappalti
e forniture di importo inferiore alle soglie all’accordo di collaborazione ulteriori soggetti,
comunitarie; l’attribuzione di opzioni, di premi pubblici e privati, inclusi gli investitori istituzionali,
economici connessi al raggiungimento degli nonché le amministrazioni partecipanti
obiettivi della collaborazione, determinati dalla alla conferenza di servizi di cui all’articolo
stazione appaltante nello schema di accordo, 38 del codice, e, comunque, le amministrazioni
tenuto conto della rilevanza dell’obiettivo e gli enti titolari di autorizzazioni e pareri e gli
raggiunto e comunque nei limiti delle risorse enti gestori di interferenze, coinvolti, a vario
disponibili nell’ambito del quadro economico titolo, nelle attività e funzioni strumentali al
dell’intervento; di premi reputazionali da far raggiungimento del risultato dell’esecuzione.
valere nelle successive procedure di gara, L’accordo di collaborazione, chiarisce la norma,
secondo quanto previsto dall’articolo 108 del definisce le funzioni e le attività svolte dai
codice. soggetti individuati …. in coerenza con i compiti
loro attribuiti dalla legge (art.2. Comma 3).
2. Le parti Detto fin qui delle parti, fatta salva la relativa
autonomia in ragione degli obiettivi e degli
Ciò detto in ordine alla natura dell’accordo, va impegni della collaborazione, sono soggetti
poi considerato chi ne può esser parte. tipici dell’esecuzione dell’accordo il direttore
Dispone al riguardo l’art. 2, comma 2, dell’all. strategico, quale riferimento imparziale
II.6-bis, che oltre a stazioni appaltanti ed munito delle necessarie competenze e capacità
operatori economici aggiudicatari della gara, organizzative con il compito di coordinare le
partecipano ad esso il R.U.P. e, ove previsto in parti per migliorarne la cooperazione e gli
relazione all’oggetto del contratto principale, il eventuali consulenti delle parti che monitorano
Direttore dei lavori o il Direttore dell’esecuzione l’andamento della collaborazione e supportano
(a seconda che si tratti di lavori o di forniture le stesse parti nel raggiungimento degli obiettivi
e servizi), il Coordinatore per la sicurezza, il dell’accordo.
progettista per le opere realizzate mediante
metodi e strumenti di gestione informativa
digitale delle costruzioni (BIM). Parti necessarie
dell’accordo sono stazione
La legge altresì include i sub-appaltatori, i sub- appaltante, appaltatore,
contraenti e i fornitori che, su accordo della
stazione appaltante e dell’appaltatore, sono RUP, Direttore Lavori o
coinvolti in misura significativa nella fase di del l’esecuzione, CSE,
esecuzione, tenuto conto dell’oggetto e del progettista per opere in BIM;
valore del subappalto, del sub-contratto o della ulteriori soggetti pubblici
fornitura, e della rilevanza delle prestazioni al e privati possono essere
fine del raggiungimento del risultato perseguito invitati ad aderirvi dalla
con il contratto principale. stazione appaltante.
In tal senso da notare come l’accordo abbia
per legge (comma 3 dell’art. 82 bis) natura
aperta, dovendo questo disciplinare le modalità
di adesione degli ulteriori operatori economici
coinvolti nella fase dell’esecuzione in un
momento successivo alla sottoscrizione del
medesimo.
Precisa in merito l’all. II.6-bis che la stazione
appaltante, anche su motivata istanza
dell’appaltatore, può altresì invitare ad aderire
57