Page 18 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 18
Mediappalti Sotto la lente
50 dipendenti, e cioè quelli tenuti alla redazione di 50 dipendenti devono produrre, entro
del rapporto sulla situazione del personale ai sei mesi dalla conclusione del contratto,
sensi dell’articolo 46 del d.lgs. n. 198/2016 la certificazione di regolare assunzione di
(Codice delle pari opportunità), devono persone con disabilità (ex art. 17 legge
produrre in sede di partecipazione a pena di 12 marzo 1999 n. 68) e della relativa
esclusione l’ultimo rapporto redatto sulla relazione. In caso di inadempimento si
situazione del personale, recante l’attestazione applicano le penali previste dal contratto.
dell’avvenuta trasmissione alle rappresentanze
sindacali aziendali e ai consiglieri regionali di Il comma 6 individua che, in caso di mancato
parità. rispetto dei suddetti obblighi di consegna
è prevista l’applicazione di penali per
Gli operatori economici con più di 50 l’inadempimento dell’appaltatore commisurate
dipendenti devono produrre in sede di alla gravità della violazione e proporzionali
gara a pena di esclusione l’ultimo rapporto rispetto all’importo o alle prestazioni del
sulla situazione del personale contratto.
I commi 2 e 3 si riferiscono invece ai soggetti Solamente nel caso in cui non venga consegnata
diversi da quelli di cui al primo comma e alla Stazione Appaltante la relazione sulla
quindi agli operatori economici con più di 15 situazione del personale di cui al comma 2, vi
dipendenti, ma meno di 50. è una ulteriore importante sanzione consistente
Tali operatori economici sono innanzitutto tenuti nell’interdizione per 12 mesi dell’impresa
alla consegna alla Stazione Appaltante, entro inadempiente dalla partecipazione a gare
sei mesi dalla conclusione del contratto, di una pubbliche.
relazione di genere sulla situazione del personale
maschile e femminile in ognuna delle professioni Stante la gravità delle conseguenze
e in relazione allo stato di assunzioni, della dell’inadempimento occorre inoltre precisare
formazione, della promozione professionale, che l’interdizione deriva non dalla tardiva
dei libelli, dei passaggi di categoria o qualifica, trasmissione della relazione alle rappresentanze
di altri fenomeni di mobilità dell’intervento della sindacali e ai consiglieri regionali di parità, bensì
Cassa integrazione guadagni, dei licenziamenti, dalla mancata consegna dell’ultima relazione
dei prepensionamenti e dei pensionamenti, alla Stazione Appaltante (come già chiarito per
della retribuzione effettivamente corrisposta gli appalti PNRR).
(comma 2). In altri termini, se l’operatore economico invia la
relazione (o il rapporto per gli operatori economici
Gli operatori economici con più di 15 e con più di 50 dipendenti) oltre il termine previsto
meno di 50 dipendenti devono produrre, dal Codice delle pari opportunità ciò non
entro sei mesi dalla conclusione del comporterà automaticamente l’esclusione dalla
contratto, l’ultima relazione di genere gara o l’applicazione di penali (o l’interdizione
sulla situazione del personale. In caso per 12 mesi), tali conseguenze si verificheranno
di inadempimento si applicano le penali solamente nel caso, in cui nei termini indicati
previste dal contratto e l’interdizione per dall’articolo 1, la relazione o il rapporto non
12 mesi dell’impresa inadempiente dalla saranno consegnati alla Stazione Appaltante.
partecipazione a gare pubbliche.
Il comma 4 prevede inoltre tra i requisiti
I medesimi operatori economici sono inoltre necessari dell’offerta il rispetto degli obblighi di
tenuti alla produzione, entro sei mesi dalla cui alla legge 12 marzo 1999 n. 68 concernente
conclusione del contratto, della certificazione l’aver assolto agli obblighi di assunzione di
di regolare assunzione di persone con disabilità persone con disabilità o svantaggiate, anche in
(ex art. 17 legge 12 marzo 1999 n. 68) e della questo caso, trattandosi di requisito necessario,
relativa relazione (comma 3). la violazione comporta l’esclusione dalla gara
Gli operatori economici con più di 15 e meno dell’operatore economico inadempiente.
18