Page 17 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 17

Sotto la lente                                                                       Mediappalti






               clausole che devono dunque essere individuate   61  del  Codice  le  richiamava  espressamente
               come  requisiti  necessari,  e  quindi  a  pena  di   (insieme all’Allegato II.3).
               esclusione, dell’offerta.
                                                               Ebbene,  il Correttivo  ha  sia  previsto  il rinvio
               Tale  lettura  era  comunque  già  evincibile  dalla   esplicito  all’Allegato  (e  quindi  alle  linee  guida
               precedente  formulazione ,  la  vera  novità    in esso citate) con il comma 2-bis dell’articolo
                                       1
               introdotta dal Correttivo è infatti ravvisabile nel   57,  sia  abrogato  il  comma  5  dell’articolo  61
               nuovo comma 2-bis.                              secondo cui le linee guida avrebbero abrogato e
                                                               sostituito l’Allegato II.3.

                   2. Il  nuovo  comma 2-bis: il  rinvio       Ne  consegue  che  ad  oggi  l’Allegato  II.3  così
                   all’Allegato II.3.                          come  integrato  dalle linee guida ha  lo stesso
                                                               ambito di applicazione dell’articolo 57 e quindi
               Il  comma  2-bis  dell’articolo  57  contiene  un   trova applicazione per tutti gli appalti di lavori
               rinvio  all’Allegato  II.3  per  l’individuazione   e servizi.
               dei meccanismi e strumenti premiali per
               realizzare le pari opportunità generazionali    Fatta questa doverosa premessa, volta a fugare
               e di genere e per promuovere l’inclusione       ogni dubbio sull’applicabilità  dell’Allegato  II.3
               lavorativa  delle persone con disabilità  o     a tutti gli appalti di lavori e servizi (diversi da
               svantaggiate.                                   quelli di natura intellettuale), se ne analizza di
                                                               seguito il contenuto.
               Prima  di analizzare nel dettaglio l’Allegato
               occorre precisare che la versione oggi in vigore   a) Clausole  da  inserire come  requisiti
               è  stata  integrata  dalle  linee  guida  ministeriali   necessari  dell’offerta    e    le
               adottate con DPR 20 giugno 2023.                       conseguenze della loro violazione

               Il comma  8 dell’articolo 1 dell’Allegato II.3   Come  emergerà  dall’analisi nel  dettaglio
               rinvia infatti alle linee guida ministeriali per la   l’Allegato II.3, quanto ivi previsto può risultare
               definizione di “modalità e criteri applicativi delle   familiare,  ed  infatti  costituisce  di  fatto  la
               misure previste dal presente articolo, indicate le   trasfusione di numerose disposizioni contenute
               misure premiali e predisposti modelli di clausole   nell’art. 47 del decreto-legge 31 maggio 2021,
               da  inserire  nei bandi di gara  differenziati  per   n.  77  (DL  Semplificazioni  bis),  concernenti  la
               settore,  tipologia  e natura  del contratto  o del   previsione  di meccanismi  e  strumenti  premiali
               progetto”.                                      per realizzare le pari opportunità generazionali
                                                               e  di genere  e  per  promuovere  l’inclusione
               Occorre  fin  da  ora  precisare  che,  nelle  linee   lavorativa  delle  persone  disabili nell’ambito
               guida  (che  inizialmente avrebbero  dovuto     degli appalti finanziati con fondi PNRR e PNC.
               sostituire integralmente  l’Allegato) si trovano
               riferimenti ai contratti riservati, in quanto, come   In  primo  luogo,  l’articolo  1,  al  comma  1
                                                                                                         2
               anticipato,  prima  del Correttivo,  solo l’articolo   stabilisce che gli operatori economici con più di






               1. Versione originaria dell’articolo 57, d.lgs. n.36/2023:  “Per gli affidamenti dei contratti di appalto di
               lavori e servizi diversi da quelli aventi natura intellettuale e per i contratti di concessione i bandi di gara,
               gli avvisi e gli inviti, tenuto conto della tipologia di intervento, in particolare ove riguardi il settore dei
               beni culturali e del paesaggio, e nel rispetto dei principi dell’Unione Europea, devono contenere specifiche
               clausole sociali con le quali sono richieste, come requisiti necessari dell’offerta, misure orientate tra
               l’altro a garantire le pari opportunità generazionali, di genere e di inclusione lavorativa per le persone con
               disabilità o svantaggiate, la stabilità occupazionale del personale impiegato(…)”.
               2. D’ora in avanti ci si riferisce ai commi e agli articoli dell’Allegato II.3, ove non indicato diversamente.

                                                            17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22