Page 15 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 15

Sotto la lente                                                                       Mediappalti





               Clausole sociali per la parità di genere

               e generazionale e la tutela delle persone

               con disabilità dopo il Correttivo al

               Codice dei Contratti Pubblici                                                 SOTTO

                                                                                               LA


               di Ilenia Paziani                                                               LENTE

























                   Introduzione                                Per quanto riguarda il suo ambito di applicazione,
                                                               la norma fa esplicito riferimento agli appalti di
               Con D.lgs. n. 209 del 31 dicembre 2024 è stato   lavori  e servizi,  sembra  dunque  non  trovare
               approvato  il c.d.  “Correttivo”  al  nuovo  Codice   applicazione con riferimento alle mere forniture;
               dei  Contratti  Pubblici  (D.lgs.  n.  36/2023),  tra   la ratio sembra essere infatti quella di tutelare
               le novità  troviamo  anche  un  aggiornamento   maggiormente  gli appalti che  per  loro  natura
               dell’articolo 57 dedicato alle clausole sociali.  impiegano manodopera.

               In  particolare,  il Correttivo  ha  innovato  la   Le  modifiche  all’articolo  57,  che  andremo  di
               rubrica dell’articolo 57, riscritto il comma 1 ed   seguito ad analizzare, sono orientate a fornire
               inserito  un  riferimento  diretto  all’Allegato  II.3   una  disciplina organica  dei criteri e  delle
               con il nuovo comma 2-bis.                       metodologie che le Stazioni Appaltanti devono
                                                               rispettare per la redazione della legge di gara,
               L’obiettivo  della  norma,  fin  dalla  sua  prima   il risultato, come si vedrà meglio di seguito, è
               stesura, è quello di introdurre nei bandi e negli   una  armonizzazione della disciplina  generale
               avvisi specifiche clausole sociali richieste come   applicabile a tutti gli appalti di lavori e servizi
               requisiti necessari dell’offerta concernenti:   con quella prevista in maniera specifica per gli
                                                               appalti finanziati in tutto o in parte con i fondi
                  •  la stabilità occupazionale;               PNRR e PNC.
                  •  la parità di genere e generazionale;
                  •  l’inclusione lavorativa  di persone  con   L’effetto  di  queste  modifiche  è  inoltre  quello
                     disabilità o svantaggiate;                di  attuare  in  maniera  più  concreta  quanto  già
                  •  l’applicazione contratti collettivi nazionali;  previsto dalla legge di delega (legge 21 giugno
                  •  l’applicazione dei CAM (Criteri Ambientali   2022, n. 78) al Governo per l’adozione del nuovo
                     Minimi).                                  Codice, la quale all’articolo 1 lett. h) stabiliva la

                                                           15
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20