Page 13 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 13

In Evidenza                                                                          Mediappalti






               non  può  pretendere  l’applicazione  di  un  dato   RUP (e gli operatori che intendessero proporre
               contratto a pena di esclusione.                 un  contratto  differente  da  quello  richiesto)  è
                                                               tenuto a verificare il rispetto delle prerogative
               Il successivo articolo 3 si sofferma sull’aspetto   economiche  e  normative  del  contratto
               cardine della problematica ovvero sulla questione   alternativo  proposto dall’operatore  economico
               della  presunzione  di  equivalenza,  mentre    (anche attraverso il procedimento di verifica di
               l’articolo 4 precisa su quali aspetti/circostanze/  cui all’articolo 110 del codice).
               elementi dovrà fondarsi/concentrarsi il controllo
               del RUP.                                        I  commi  richiamati  –  come  già  fatto  dalla
                                                               relazione tecnica che accompagna il bando tipo
                                                               ANAC  n.  1/2023  ma  ora  in modo  diverso  per
                                                               gli  elementi  richiamati  a  differenza  di  quanto
                   Controllo/verifica, come detto,             inizialmente previsto nello schema di correttivo
                     finalizzato a confermare e/o              –  elencano  le  prerogative,  rispettivamente,
                     a sconfessare l’equivalenza               “economiche” e quelle “normative” che occorre
                       dichiarata dell’operatore               salvaguardare.
                     economico che propone un
                   contratto collettivo alternativo            Nel  dettaglio,  il comma  2  prevede  che  la
                    rispetto a quella richiesta dal            valutazione  di  equivalenza  economica  dei
                                                               contratti  è effettuata in relazione  alle
                       RUP nella legge di gara.                componenti  fisse  della  retribuzione  globale

                                                               annua, costituite dalle seguenti voci:

                                                                  a) retribuzione tabellare annuale;
                                                                  b) indennità di contingenza;
               Venendo all’analisi, l’articolo 3 - primo comma    c) elemento distinto della retribuzione (EDR);
               -  prevede  che  ai  fini  della  dichiarazione  di   d) eventuali mensilità aggiuntive
               “equivalenza” e della conseguente sua verifica,    e) eventuali ulteriori indennità previste.
               si considerano  presuntivamente  equivalenti
               le tutele garantite  da  contratti collettivi   L’equivalenza,  spiega  il  successivo  comma
               nazionali e territoriali di lavoro, sottoscritti dalle   4,  si  certifica  “quando  il valore  economico
               medesime  organizzazioni sindacali (nda  del    complessivo  delle  componenti  fisse  della
               contratto,  evidentemente,    richiesto  dal  RUP)   retribuzione  globale  annua  (…) risulta almeno
               con organizzazioni datoriali diverse in base alla   pari  a  quello del contratto  collettivo di lavoro
               dimensione o alla natura giuridica delle imprese,   indicato nel bando di gara o nell’invito”.
               a  condizione che  ai lavoratori dell’operatore
               economico  sia  applicato  il contratto  collettivo
               di lavoro corrispondente alla dimensione o alla    Il comma 3, sempre dell’articolo
               natura giuridica dell’impresa.                       4, come anticipato, richiama
                                                                    le prerogative normative che
               Il secondo periodo viene  dedicato ai contratti
               del settore  edilizia  con la puntualizzazione         devono essere assicurate.
               secondo  cui “si considerano  equivalenti,  nei
               limiti di quanto previsto dal comma 1, i contratti
               collettivi nazionali di lavoro classificati mediante   Da  notare  che  il  passo  appena  riportato
               codice  unico  alfanumerico  CNEL/INPES F012,   non  richiama  la  decisione  di  affidamento
               F015, F018”.                                    dell’affidamento  diretto  (che  deve  riportare
                                                               il contratto  collettivo da applicare)  visto
               8.  Le  verifiche  sulla  dichiarazione  di     che,  probabilmente,  il  richiamo  al contratto
               equivalenza                                     dovrebbe  valere  anche  come  “certificazione”
               L’articolo 4 – con i commi 2 e 3 – spiega che il   della congruità.

                                                           13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18