Page 20 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 20

Mediappalti                                                                         Sotto la lente






                   b) Le possibilità di deroga                 Le  Linee  Guida  Ministeriali, al  punto  5,
                                                               individuano le circostanze che rendono il ricorso
               Chiarita  la  portata  dei nuovi  adempimenti,   all’inserimento  di clausole di premialità  o il
               ci si concentra ora  sulle possibilità  di deroga   rispetto della destinazione della quota del 30 %
               ammesse dalla normativa.                        alle  nuove  assunzioni  giovanili  e  femminili,  in
                                                               tutto o in parte impossibile o contrastante con
               In  particolare,  mentre  nessuna  deroga  può   obiettivi di universalità e socialità, di efficienza,
               essere  invocata  per  la  consegna  del  rapporto   di economicità e di qualità del servizio nonché
               sulla situazione del personale (o della relazione)   di  ottimale  impiego  delle  risorse  pubbliche
               e per il rispetto degli obblighi di assunzione di   e  pertanto  plausibile il ricorso  alle  deroghe
               persone con disabilità o svantaggiate, il comma   previste dai commi 4 e 5 dell’art. 1 dell’Allegato
               7 consente alle Stazioni Appaltanti di derogare   II.3.
               all’inserimento nella legge di gara dell’impegno
               dell’operatore economico a riservare una quota   L’applicazione  delle deroghe  rappresenta  una
               pari  al  30%  delle  nuove  assunzioni  destinate   facoltà  che  spetta  alle  Stazioni  Appaltanti,  le
               ad  eseguire  il  contratto,  in  favore  di  donne  e   quali possono decidere di non avvalersene anche
               giovani (under 36).                             quando esistono, in astratto, i presupposti per
                                                               la loro applicazione.
               La stessa deroga può essere invocata anche per
               l’inserimento delle clausole premiali (vedi infra   In ogni caso, le deroghe non sono automatiche,
               par. d). È prevista la possibilità di derogare sia   poiché la loro attivazione dipende dall’esistenza
               parzialmente che totalmente.                    di  specifici  requisiti  stabiliti  dal  comma  7
                                                               dell’art. 1 dell’Allegato II.3.
               In  altri  termini,  la  Stazione  Appaltante  può
               decidere di non inserire tout court l’assunzione   Tali requisiti, per ciascuna tipologia di deroga,
               di tale  impegno nella  lex specialis, ovvero  di   si  riferiscono  a  situazioni  in  cui  l’oggetto
               chiedere  l’impegno  a  riservare  una  quota  per   del  contratto,  la  natura del  progetto  o
               una percentuale più bassa.                      altri  elementi individuati dalla Stazione
                                                               Appaltante     rendano     impossibile    o
               In  entrambi  i  casi,  tale  deroga  può  operare   incompatibile  l’inserimento  delle  clausole
               esclusivamente   “dandone     adeguata    e     premiali  o  l’obbligo  di assunzioni nella
               specifica  motivazione,  qualora  l’oggetto     misura del 30%.
               del  contratto,  la  tipologia  o  la  natura  del
               progetto  o  altri  elementi  puntualmente      Questo potrebbe accadere, ad esempio, quando
               indicati   ne     rendano     l’inserimento     tali misure  siano  in  contrasto  con  obiettivi di
               impossibile o  contrastante con obiettivi       universalità,  socialità,  efficienza,  economicità,
               di  universalità  e  socialità,  di  efficienza,   qualità del servizio e un ottimale utilizzo delle
               di economicità e di qualità  del servizio       risorse pubbliche.
               nonché  di ottimale  impiego  delle  risorse
               pubbliche”.                                     In  presenza  di tali presupposti, la  Stazione
                                                               Appaltante   è   obbligata   a   fornire   una
               Previa  adeguata  e  specifica  motivazione     motivazione  adeguata  e  specifica, come
               basata  sull’oggetto  del  contratto,  la       previsto  dalla  normativa,  quando  intende
               tipologia  o  la natura del progetto  o  altri   avvalersi di una deroga.
               elementi puntualmente indicati, le Stazioni
               Appaltanti  possono  escludere  l’impegno       L’onere motivazionale  è particolarmente
               a riservare una quota pari al 30% delle         rigoroso  e  deve  essere esplicitato  con un
               nuove assunzioni destinate ad eseguire          atto  formale  da  parte  del  responsabile
               il  contratto,  in  favore  di  donne  e  giovani   della  Stazione  Appaltante,  prima   o
               o  prevederlo per una  quota percentuale        contemporaneamente        all’avvio   della
               inferiore al 30%.                               procedura    di  evidenza    pubblica.   La

                                                           20
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25