Page 11 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 11

In Evidenza                                                                          Mediappalti






               In  questo  modo,  l’estensore  ha  inteso      disciplinare  “i  criteri  e  le modalità  per
               introdurre  –  modificando  tra  l’altro  il    l’individuazione,  nei  bandi,  negli  inviti
               contenuto dell’allegato previsto nello schema   e nella decisione di contrarre” relativa
               dopo  i  rilievi  del  Consiglio  di  Stato  espressi   all’affidamento  diretto  –  come  anche
               nel  parere  n.  1463/2024  -      dei  meccanismi   suggerito  dal  Consiglio  di  Stato  con  il
               automatici per la valutazione di equipollenza   parere  1463/2024,  di  individuazione  “del
               tra i contratti sottoscritti dalle organizzazioni   contratto collettivo nazionale e territoriale da
               sindacali  maggiormente  rappresentative,  alla   applicare  al  personale  impiegato  nei  lavori,
               luce dei principali indici normativi ed economici   servizi e forniture oggetto di appalti pubblici
               rivelatori di tale sostanziale equivalenza.     e concessioni, in vigore per il settore e per la
                                                               zona nella quale si eseguono le prestazioni di
               Altro aspetto non irrilevante – sempre dal      lavoro, stipulato dalle associazioni dei datori e
               “lato” del RUP -, è che l’allegato recepisce gli   dei prestatori di lavoro comparativamente più
               orientamenti giurisprudenziali in materia ed in   rappresentative sul piano nazionale e quello
               specie, come si rileva/annota nella relazione   il cui ambito di applicazione sia strettamente
               illustrativa:                                   connesso con l’attività oggetto dell’appalto o
                                                               della  concessione  svolta  dall’impresa  anche
                  •  il  divieto  di  prevedere  quale  requisito   in  maniera  prevalente  di  cui  all’articolo  11,
                     di  partecipazione  l’applicazione  di  un   commi 1 e 2, nonché per la presentazione
                     determinato  contratto  collettivo  (cfr.   e  verifica  della  dichiarazione  di  equivalenza
                     Consiglio  di  Stato,  sentenza  del  18   delle tutele ai sensi dell’articolo 11, comma
                     dicembre 2023 n. 10886);                  4”.
                  •  il  fatto  che,  in  sede  di  verifica  della
                     dichiarazione di equivalenza, la stazione   Il  secondo  periodo  spiega  che  l’allegato
                     appaltante  o  l’ente  concedente  sono   disciplina  anche  i  criteri  e  le  modalità  che
                     tenute  ad  accertare  che  il  costo  del   consentono  l’individuazione  dei  contratti
                     personale  non  sia  inferiore  ai  minimi   collettivi ai sensi  del nuovo comma 2-bis
                     salariali retributivi (TAR Campania, sede   (relativo  alle  prestazioni  scorporabili
                     di  Napoli,  sentenza  del  7  novembre   dell’articolo  11 “nonché  per la  presentazione
                     2023, n. 6128)”.                          e  verifica  della  relativa  dichiarazione  di
                                                               equivalenza delle tutele ai sensi dell’articolo
               L’allegato in argomento viene previsto con      11, comma 4”.
               l’articolo  73  del  correttivo.  La  particolarità,
               solo  formale,  è  che  l’estensore  ha  scelto   A più riprese, evidentemente, si chiarisce
               di  introdurre  un  allegato  I.01  destinato  a   che l’allegato ha in sostanza due obiettivi:
               precedere,  quindi,  anche  l’allegato  I.1  che
               è  dedicato  alle  definizioni  dei  riferimenti   ·  costituire  ausilio   al  RUP    per
               codicistico.                                         l’individuazione     del    contratto
                                                                    collettivo da applicare/richiedere
               Sarebbe  stato  opportuno,  probabilmente,           e prevedere nella legge di gara e
               introdurre  un  allegato  bis  in  modo  da          nella  decisione  di  affidamento  (per
               armonizzare meglio i vari documenti.                 l’affidamento diretto);
                                                                  ·  costituire  ausilio  al  RUP  per  le
               L’articolo  1  dell’allegato  –  relativo  all’ambito   verifiche delle equipollenze (e quindi
               di applicazione - viene modificato rispetto allo     per  la  verifica  della  dichiarazione
               schema con la previsione di un nuovo primo           di  equipollenza)  come  “certificate”
               periodo  (e  l’iniziale  comma,  dello  schema,      dall’operatore     economico      che
               diventa il secondo periodo).                         dichiara  di  voler  applicare un
                                                                    diverso contratto rispetto a quello
               Con  l’articolo  1  si  premette    che              richiesto dal RUP.
               il nuovo documento è destinato a

                                                            11
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16