Page 8 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 8
Mediappalti In Evidenza
1. Le implicazioni sottese alla tutela Più nel dettaglio, si legge nel documento “Il
lavoristica RUP ha ritenuto, pertanto, che sussistesse
un rischio concreto che il ribasso offerto
Nel caso di specie, l’operatore – escluso per dall’istante fosse frutto di un uso strumentale
la “dimostrata” non equivalenza economico del CCNL ANISA, che garantisce minori tutele
e normativa del contratto proposto – pone la economiche e normative rispetto al CCNL
questione all’autorità anticorruzione. ANGAF, e ha descritto in dettaglio le singole
voci economiche (monte ore settimanale,
maggiorazione per lavoro notturno, indennità
di turno) e i singoli istituti normativi (lavoro
Quanto sia rilevante il compito straordinario, festività soppresse, periodo di
del RUP, in particolare nel caso prova, periodo di preavviso, permessi retribuiti,
in cui al contratto richiesto previdenza integrativa, sanità integrativa),
dalla stazione appaltante con confrontati e ritenuti peggiorativi, con le
valutazioni del consulente del lavoro incaricato
la legge di gara, l’operatore dalla SA e illustrate in dettaglio nell’allegata
economico proponga un diverso relazione. I chiarimenti dell’istante sono stati
contratto emerge anche considerati «incongruenti, parziali e forvianti»
dalla recente deliberazione poiché, l’istante, a fronte dell’indicazione di
dell’ANAC n. 14/2025. un costo medio orario del lavoro di euro 17,44
nell’offerta economica, nei chiarimenti forniti
in sede di verifica della congruità dell’offerta,
ha indicato un costo orario €/h pari a 15,27
Nella delibera si dà atto della certosina analisi e un (CCNL Sorveglianza ANISA– Livello D) e
compiuto dal RUP e che – come anche si legge non euro 17,44, mentre il costo orario medio
nella relazione illustrativa al bando tipo n. con l’opzione di lavoro H24 è pari a euro 16,79,
1/2023 – la stazione appaltante “può ritenere valore che è diverso dall’importo di Euro 25,33
sussistente l’equivalenza in caso di scostamenti indicato dalla SA negli atti di gara”.
marginali in un numero limitato di parametri.
Sul punto, si evidenzia che la richiamata
Circolare dell’INL [Ispettorato Nazionale del
Lavoro, Circolare n. 2 del 28.07.2020, N.d.R] Si tratta, pertanto, come anche
individua un primo elenco di nove istituti sui si riconosce nella relazione
quali effettuare la verifica di equivalenza dei illustrativa al bando tipo n.
trattamenti normativi, ritenendo ammissibile 1/2023, di uno dei compiti più
lo scostamento limitato ad un solo parametro. delicati del responsabile unico
Pertanto, considerato che l’elenco su proposto è
più ampio, si può ritenere ammissibile, di regola, e quindi, si può premettere che
uno scostamento limitato a soli due parametri”. la modifica apportata con il
correttivo colga nel segno.
È bene annotare che le nuove disposizioni
introdotte dal correttivo – citato nella delibera
in argomento -, e segnatamente, l’allegato I.01,
in realtà si esprimono in modo differente come Sempre nella relazione illustrativa al nuovo
si dirà a breve. decreto legislativo, infatti, si rileva che “le
modifiche proposte (nda con il correttivo)
La conclusione, senza entrare nel dettaglio, sono finalizzate ad assicurare una uniforme
è che il RUP ha condotto una analisi ed un svolgimento delle prassi operate dalle
confronto chirurgico tra gli aspetti normativi ed stazioni appaltanti ai fini dell’individuazione
economici dei due contratti (quello richiesto e del contratto di lavoro applicabile in
quello proposto dall’operatore). sede di redazione dei bandi/inviti, nonché
8