Page 32 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 32
Mediappalti Il Punto
L’affidamento diretto. I diversi presupposti
normativi, le tipologie e procedimenti
amministrativi da adottare a confronto.
di Beatrice Corradi IL
PUN
TO
1. Affidamento diretto “puro” (ordinario Tale tipo di affidamento è definito come
ed emergenziale). La natura affidamento diretto “puro” mediante il quale
dell’affidamento diretto e la relativa la stazione appaltante contratta con un unico
procedura amministrativa operatore rappresentando una libertà di azione per
velocizzare e semplificare gli affidamenti (concetto
Il Codice degli appalti, di cui al decreto legislativo ribadito dalle linee guida dell’Anci - Quaderno
50/2016, ha stabilito che per gli affidamenti di ANCI 23 relativo a Affidamenti di lavori, servizi
importo inferiore a 40.000,00, e forniture a seguito del D.L.
ai sensi dell’art. 36, comma semplificazioni n. 76/2020
2, lettera a), sia possibile L’affidamento diretto (L.N. 120/2020).
procedere ad affidamento per i contratti di appalto
diretto anche senza previa di importo inferiore La necessità di semplificare le
consultazione di due o più a quarantamila euro modalità di acquisizioni per le
operatori economici. Tale (art. 36, d. lgs. n. 50 del SA è una finalità già presente nel
indicazione (anche senza previa 2016) rappresenta uno nostro ordinamento da alcuni
consultazione di due o più strumento ordinario anni (cfr. Legge finanziaria n.
operatori) implica la possibilità del quale si avvale il 145/2018, al comma 912).
per il RUP di non richiedere Responsabile Unico del
preventivi di spesa, operazione La giurisprudenza ha affermato
comunque suggerita dalle Procedimento (R.U.P.) che la soglia di euro 40.000,00
linee guida Anac n. 4 e più che non necessita è una condizione legittimante
volte affermata utile dalla di una specifica all’assegnazione diretta che
giurisprudenza amministrativa motivazione, né non richiede quindi l’esigenza
essendo intesa come una tantomeno del richiamo di motivazioni – tranne
buona pratica amministrativa. a una particolare l’obbligatoria motivazione come
Con la presente disposizione urgenza (TAR Puglia, prevista per qualunque atto
è quindi possibile non attivare Lecce, Sez. III, 13 marzo amministrativo - di urgenza e/o
la fase competitiva formale necessità (TAR Puglia, Lecce,
per addivenire alla scelta 2020, n. 326). Sez. III, 13 marzo 2020, n.
dell’affidatario. 326); la Stazione appaltante
32