Page 29 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 29
Il Punto Mediappalti
In relazione a ciascun criterio o subcriterio di A fronte dello specifico funzionamento del
valutazione, la stazione appaltante deve indicare meccanismo del “confronto a coppie”, l’Adunanza
gli specifici profili oggetto di valutazione, in Plenaria ha esaminato i quesiti posti dall’ordinanza
maniera analitica e concreta. di rimessione, verificando la correttezza
dell’orientamento giurisprudenziale maggioritario
b) Il “confronto a coppie” tra le offerte presentate, applicata al “confronto a coppie”.
da parte di ciascun commissario di gara; come
anticipato, il confronto avviene sulla base delle Secondo il collegio, in generale, l’identità delle
preferenze accordate da ciascun commissario a valutazioni non è, di per sé (e in difetto di altri
ciascun progetto in confronto con tutti gli altri, concordanti indizi), un indice univocamente
secondo i parametri contenuti nei documenti di significativo del carattere collegiale dello scrutinio
gara. della qualità dell’offerta tecnica. Ed infatti, la
circostanza che ciascun commissario assegni il
Nello specifico: ciascun commissario confronta medesimo coefficiente è irrilevante, avuto riguardo
l’offerta di ciascun concorrente, indicando quale alla discrezionalità valutativa da riconoscersi a
offerta preferisce e il grado di preferenza, variabile ciascuno dei commissari, in quanto nulla esclude
tra 1 e 6 (1 - nessuna preferenza; 2 - preferenza che ciascun commissario, eseguito il proprio
minima; 3 - preferenza piccola; 4 – preferenza apprezzamento in ordine ai singoli aspetti tecnici
media; 5 – preferenza grande; 6 - preferenza esaminati, assegni valori conformi a quelli degli
massima), eventualmente utilizzando anche valori altri componenti della Commissione, convenendosi
intermedi. sull’attribuzione di un medesimo punteggio (cfr.
Cons. St., sez. VI, 8 luglio 2015, n. 3399).
Viene quindi costruita una matrice con un
numero di righe e un numero A parere della Plenaria, il
di colonne pari al numero dei solo fatto che i voti espressi
concorrenti meno uno, nel Le linee guida ANAC coincidano per i diversi
quale le lettere individuano i non escludono che commissari non costituisce di per
singoli concorrenti; in ciascuna ciascun commissario sé causa d’illegittimità, potendo
casella viene collocata la lettera essersi ben verificata una
corrispondente all’elemento che possa attribuire il convergenza nelle valutazioni –
è stato preferito con il relativo medesimo punteggio anche a seguito di un confronto
grado di preferenza e, in caso di ad esito di un dialettico – inidonea di per
parità, vengono collocate nella confronto collegiale. sé sola a rendere irrilevanti
casella le lettere dei due elementi È dunque legittima i voti individuali dei singoli
in confronto, assegnando un l’assegnazione dello componenti della commissione.
punto ad entrambe. stesso punteggio
da parte di tutti i Ed infatti, Linee guida ANAC
Poi, al termine dei confronti, si commissari, laddove il n. 2/2016, nel prevedere
attribuiscono i punteggi sulla testualmente che “ciascun
base di uno dei due criteri metodo di valutazione commissario attribuisce un
(confronto classico -metodo scelto sia quello punteggio a ciascuna offerta”,
AHP). dell’attribuzione non escludono che il punteggio
discrezionale di un di “ciascun commissario”
Il “confronto a coppie” per coefficiente. sia attribuito all’esito di un
l’attribuzione del punteggio confronto collegiale con gli
relativo agli elementi qualitativi altri componenti dell’organo
è particolarmente adatto alle valutativo.
gare con la presenza di numerose offerte, in quanto,
come rilevano le Linee guida, riduce la necessità A fronte di tali osservazioni, l’Adunanza Plenaria
di attribuire più punteggi discrezionali (e relative ritiene di confermare l’orientamento maggioritario,
motivazioni), anche se il numero di confronti da qualora la legge di gara preveda il sistema di
effettuare cresce notevolmente all’aumentare del attribuzione discrezionale di un coefficiente (da
numero di offerte. moltiplicare poi per il punteggio massimo attribuibile
29