Page 37 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 37
Il Punto Mediappalti
servizi, il cui valore è inferiore All’art. 36 comma 2 lettera individuato operatore:
alle soglie comunitarie: “Il b del d.lgs. 50/2016 si
tenore testuale della norma parla di “affidamento di estrema urgenza a causa di
è perciò chiarissimo nel diretto” mentre si parla di eventi imprevedibili; nel caso
riferire il numero minimo di consegne complementari
di cinque - non già alle procedura negoziata nelle effettuate dal fornitore
imprese che presentano successive lett. c) e c-bis) originario e destinate al
offerta, bensì- alle imprese dell’art. 36, di cui all’art. 63. rinnovo parziale di forniture
cui la stazione appaltante Il legislatore ha scelto di o di impianti esistenti;
deve, a monte, rivolgere prevedere due sub-soglie qualora i prodotti oggetto
la richiesta di offerta. Del e una distinta procedura dell’appalto siano fabbricati
resto non potrebbe essere per ciascuna soglia con esclusivamente a scopo di
diversamente, giacché, una riferimento alla lettera a) ricerca, di sperimentazione,
volta ricevuto l’invito, la e b). Tali procedure, sono di studio o di sviluppo;
scelta di presentare o meno quando i lavori, le forniture
l’offerta è rimessa a una in sostanza identiche, o i servizi possono essere
scelta autonoma dell’impresa con la sola differenza che forniti unicamente da un
invitata, per cui non avrebbe per appalti di importo determinato operatore
alcun senso riferire il inferiore a 40.000,00 economico; per forniture
numero minimo di cinque € si può prescindere quotate e acquistate sul
alle imprese che presentano dall’acquisizione di almeno mercato delle materie prime;
concretamente offerta, due preventivi. per l’acquisto di forniture
trattandosi di un aspetto sul o servizi a condizioni
quale la stazione appaltante particolarmente vantaggiose,
non alcuna possibilità di da un fornitore che cessa
incidere”. definitivamente l’attività commerciale oppure dagli
organi delle procedure concorsuali.
3. Procedura negoziata ed affidamento Le amministrazioni aggiudicatrici possono
diretto a confronto. I casi che aggiudicare appalti pubblici mediante una procedura
giustificano l’affidamento diretto ai negoziata senza previa pubblicazione di un bando
sensi dell’art. 63 di gara, dando conto con adeguata motivazione
della sussistenza dei
Le amministrazioni relativi presupposti,
aggiudicatrici possono Le amministrazioni come richiamati all’art.63
aggiudicare appalti aggiudicatrici possono del d.lgs. 50/2016, i
pubblici, secondo i casi aggiudicare appalti pubblici quali conducono ad un
dettagliati all’art. 63 del mediante una procedura affidamento diretto con un
d.lgs. 50/2016, procedendo negoziata senza previa unico operatore qualora
ad un affidamento diretto. pubblicazione di un bando vi siano i presupposti e le
Infatti, l’affidamento condizioni citate.
diretto regolato dall’art. 36 di gara, dando conto con La procedura negoziata, di
comma 2 lettera a) e b) fa adeguata motivazione della cui all’art. 63, può essere
riferimento al presupposto sussistenza dei relativi inoltre utilizzata per la
del valore economico presupposti, come richiamati ripetizione di lavori o
entro il quale è possibile all’art.63 del d.lgs. 50/2016, servizi analoghi, già affidati
ricorrere alla procedura in i quali conducono ad un all’operatore economico
argomento, l’affidamento affidamento diretto con un aggiudicatario dell’appalto
diretto regolato dall’art. 63, unico operatore qualora iniziale, nel triennio
nei casi tassativi riportati, vi siano i presupposti e le successivo alla stipulazione
fa riferimento a specifiche del contratto dell’appalto.
condizioni attraverso cui si condizioni citate. A tal fine l’importo totale
può negoziare con un unico previsto per la prosecuzione
37