Page 34 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 34
Mediappalti Il Punto
del tempo necessario per Qualora la stazione e architettura, inclusa
preparare le offerte, fatti appaltante opti, l’attività di progettazione,
salvi i termini minimi stabiliti nell’esercizio della propria per un importo non superiore
negli articoli 60, 61, 62, discrezionalità, per d Euro 139.000,00 (per i
64 e 65”. La disposizione è procedimenti adottati entro il
coerente con quanto previsto l’affidamento diretto di tipo 30/06/2023).
dall’art.47 della Direttiva comparativo (invitando
2014/24/UE. più di un operatore Tale tipo di affidamento è
economico), è necessario stato qualificato “affidamento
L’art. 79 codifica, infatti, che sia rispettato il diretto emergenziale”,
un principio di indubbia principio generale introducendo, infatti, una
rilevanza generale, in quanto recato dall’art.79, co.1 del disciplina emergenziale,
presidia in concreto la par Codice, armonico con la temporanea e derogatoria
condicio per la partecipazione del Codice dei Contratti
alla gara (in tal senso, v., previsione della Direttiva pubblici, prevedendo forme
Consiglio di Stato, 22.7.2019, comunitaria, al fine di procedurali semplificate
n.5127; cfr., Tar Firenze, non vanificare, in fatto, e più “snelle” al fine di
19.8.2020, n.1007). Qualora l’effettiva competizione fra addivenire ad affidamenti
la stazione appaltante gli operatori economici pre in tempi rapidi; ciò sul
opti, nell’esercizio della - selezionati con termini presupposto che l’efficacia
propria discrezionalità, per per presentare l’offerta della spesa pubblica, specie
l’affidamento diretto di tipo inadeguati. in caso di maggiore rapidità
comparativo (invitando più di della sua erogazione, possa
un operatore economico), è rappresentare, in una
necessario che sia rispettato congiuntura di particolare
il principio generale recato dall’art.79, co.1 del crisi economica, una forma sostegno dell’economia.
Codice, armonico con la previsione della Direttiva Lo strumento per realizzare questo obiettivo negli
comunitaria, al fine di non vanificare, in fatto, appalti pubblici è stato individuato ricorrendo alla
l’effettiva competizione fra gli operatori economici procedura dell’affidamento diretto (emergenziale)
pre - selezionati. in ogni caso qualificato (mediante un affidatario
professionalmente idoneo).
La formulazione originaria inoltre della norma
parlava di “affidamento diretto adeguatamente L’applicazione delle procedure enucleate
motivato”: con il d.lgs. 19 aprile 2017, n. all’art. 1, comma 2 della richiamata Legge,
56 (“Disposizioni integrative e correttive al derogano espressamente all’art. 36, secondo
decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”) il comma del Codice. Si tratta di procedure di
legislatore ha eliminato il riferimento all’adeguata affidamento temporanee e non facoltative, tuttavia
motivazione, prevedendo inoltre un affidamento si ritiene che, qualora la SA ravvisi specifiche
non necessariamente preceduto da un confronto ragioni, la SA possa procedere con il confronto
competitivo tra aspiranti (riferimento quello dell’ competitivo. L’affidamento diretto in argomento
all’adeguata motivazione necessario in caso di un deve, in ogni caso, tenere conto – in considerazione
confronto competitivo tra aspiranti). dell’innalzamento del valore contrattuale entro il
quale è possibile ricorrere a tale procedura - delle
Il modello procedimentale dell’affidamento diretto, disposizioni di cui agli articoli 37 e 38 (in tema
di cui all’art. 36 comma 2 lettera a), è stato di centralizzazione e qualificazione delle stazioni
adottato con la legge 11 settembre 2020, n. 120 – appaltanti) e di alcune modalità procedimentali
conversione in legge, con modificazioni del decreto- che costituiscono condizioni all’espletamento:
legge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti
per la semplificazione e l’innovazione digitali» che a) è possibile procedere anche senza consultazione
ha previsto, in tema di semplificazione in materia di più operatori economici, ma occorre che
di contratti pubblici, la possibilità di procedere siano scelti soggetti in possesso di pregresse e
con affidamenti diretti per l’esecuzione di lavori, documentate esperienze analoghe a quelle oggetto
servizi e forniture, nonché dei servizi di ingegneria di affidamento;
34