Page 35 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 35
Il Punto Mediappalti
b) è possibile procedere in L’”affidamento diretto affidamento diretto previa
relazione a lavori di importo emergenziale” valutazione di tre preventivi,
inferiore a 150.000 euro introduce una disciplina ove esistenti, per i lavori, e,
e per servizi e forniture, emergenziale, temporanea per i servizi e le forniture,
ivi compresi i servizi di di almeno cinque operatori
ingegneria e architettura e e derogatoria del Codice economici individuati sulla
l’attività di progettazione, di dei Contratti pubblici, base di indagini di mercato o
importo inferiore a 139.000 ciò sul presupposto che tramite elenchi di fornitori.
euro. l’efficacia della spesa
pubblica, specie in caso Tale procedura, la cui
In sintesi con il decreto di maggiore rapidità della previsione è stata modificata
semplificazioni si è sua erogazione, possa dall’art. 1, comma 20,
provveduto, in deroga, rappresentare, in una lettera h), della legge n. 55
ad un innalzamento del 2019, è un affidamento
della soglia consentita congiuntura di particolare diretto competitivo/mediato
per l’affidamento diretto crisi economica, una forma che non attiva in ogni caso
mediante l’individuazione di sostegno dell’economia. Lo una procedura di gara.
un soggetto qualificato. strumento per realizzare
questo obiettivo negli La “mediazione” risiede nella
Si evidenzia che al comma 3 appalti pubblici è stato valutazione di 3 preventivi
del medesimo articolo 1 del individuato nel preciso (per i lavori) e 5 operatori (per
d.l. 76/2020 è riportato: “Gli contesto ricorrendo alla servizi e forniture). Il citato
affidamenti diretti possono affidamento è considerato un
essere realizzati tramite procedura dell’affidamento affidamento diretto – e non
determina a contrarre, o atto diretto (emergenziale) una procedura negoziata,
equivalente, che contenga gli in ogni caso qualificato mancando il rinvio all’art.
elementi descritti nell’articolo (mediante un affidatario 63 comma 6 d.lgs. 50/2016
32, comma 2, del decreto professionalmente - che presuppone però la
legislativo n. 50 del 2016”. idoneo). valutazione di preventivi
o operatori economici. Per
Inoltre è disposto che: “Nella importi superiori ai citati
procedura di cui all’articolo valori, come richiamati alla
36, comma 2, lettere a) e b), la stazione lettera c) e c) bis, la procedura da adottare è invece
appaltante può procedere ad affidamento diretto una procedura negoziata, ai sensi dell’art. 63 del
tramite determina a contrarre, o atto equivalente, d.lgs. 50/2016 (salvo la possibilità di adottare,
che contenga, in modo semplificato, l’oggetto come di consueto, le procedure ordinarie).
dell’affidamento, l’importo, il fornitore, le ragioni
della scelta del fornitore, il possesso da parte L’affidamento diretto, anche qualora preceduto,
sua dei requisiti di carattere generale, nonché il come in questo caso, dall’acquisizione di preventivi,
possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove è una modalità di affidamento autonoma, distinta
richiesti.” sia dalla procedura negoziata sia dalle procedure
ordinarie. Le singole disposizioni del Codice devono
ritenersi applicabili, alla procedura di affidamento
2. Affidamento diretto competitivo di cui diretto, solo se espressive di principi generali o
all’art. 36, comma 2, lett. b). La natura se espressamente richiamate negli atti di gara in
dell’affidamento diretto e la relativa ragione di un autovincolo della stazione appaltante.
procedura amministrativa
Qualora la stazione appaltante, pur bandendo
L’art. 36, comma 2, lett. b), del d.lgs. n. 50/2016 e una procedura semplificata, introduca elementi
s.m.i. stabilisce che per affidamenti di importo pari procedurali tipici delle gare formali, non determina
o superiore a 40.000 euro e inferiore a 150.000 ex se l’applicazione integrale delle regole previste
euro per i lavori, o alle soglie di cui all’articolo 35 per per la procedura aperta, per la procedura ristretta
le forniture e i servizi, si possa procedere mediante o per la procedura negoziata vera e propria, (fatte
35