Page 36 - MediAppalti, Anno XIII - N. 3
P. 36

Mediappalti                                                                               Il Punto






                  all’articolo 19 del decreto del Presidente della   Ad  ogni  modo,  l’affidamento  disgiunto  non  è
                  Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, il progetto di   precluso,  imponendosi,  però,  di  esplicitare  le
                  fattibilità tecnico-economica, oltre a sostituire il   ragioni  per  le  quali  si  ritiene  necessario,  nonché
                  progetto preliminare, così come previsto anche   l’accettazione  da  parte  del  nuovo  progettista,
                  dal  vecchio  Codice,  sostituisce  ora  anche  il   senza  riserve,  dell’attività progettuale  svolta in
                  definitivo.                                  precedenza.

                                                               Nel  caso in  cui  entrambi i  livelli di progettazione
                   2.2 Progetto esecutivo                      costituiscono  oggetto  di  affidamento  esterno,
                                                               l’avvio della progettazione esecutiva è condizionato
               Il progetto  esecutivo,  secondo  e  ultimo livello   dalla determinazione delle stazioni appaltanti e
               di progettazione  deve  essere  sempre  redatto   dagli  enti  concedenti  sul  progetto  di  fattibilità
               coerentemente con il livello che lo precede, ovvero   tecnico-economica.
               con il progetto di fattibilità tecnico-economica.
                                                               Nel  caso  di  servizi  e  forniture,  è  confermata  la
               Nella  precedente   impostazione  normativa,    precedente  articolazione  della  progettazione  in
               l’articolo  23  del  d.lgs.  n.  50/2016  prevede  un   un unico livello, i cui contenuti sono disciplinati in
               progetto  esecutivo  in coerenza  con  il livello   allegato.
               intermedio, quindi con il progetto definitivo, ormai
               come  già  ribadito,  definitivamente  eliminato  nel   Sull’omissione  dei livelli di progettazione  si sono
               nuovo quadro normativo, ai sensi dell’articolo 41   sollevate critiche e perplessità.
               del Nuovo Codice.
                                                               ANAC  si era  già espressa  sul tema  e con un
               Inoltre,  determina  in ogni dettaglio i lavori da   comunicato  dell’11  maggio  2022  specificava,
               realizzare, il relativo costo previsto con l’indicazione   infatti, che “quando la stazione appaltante omette
               delle  coperture  finanziarie  e  il  cronoprogramma   livelli  di  progettazione,  non  sopprime  gli  stessi,
               coerente  con  quello  del  progetto  di  fattibilità   ma  li  unifica  al  livello  successivo  che,  come
               tecnico-economica.                              espressamente prescritto dal comma 4 dell’articolo
                                                               23, deve contenere tutti gli elementi previsti per il
               Le  ulteriori  peculiarità  dell’attuale  progetto   livello omesso, al fine di salvaguardare la qualità
               esecutivo sono elencate di seguito:             della progettazione.”

                   •  sviluppa  un  livello  di  definizione  degli   Pertanto,  la stazione  appaltante  ha  l’obbligo di
                     elementi tale da individuarne compiutamente   determinare  e  pubblicare  l’elenco  dettagliato
                     la funzione, i requisiti, la qualità e il prezzo   delle prestazioni richieste, relative ai singoli livelli
                     di elenco;                                di  progettazione,  per  assicurare  la  qualità  della
                   •  è  corredato  dal piano  di manutenzione   progettazione  e  la  conseguente  realizzazione
                     dell’opera  per  l’intero ciclo  di vita e   dell’opera.
                     determina in dettaglio i lavori da realizzare,
                     il loro costo e i loro tempi di realizzazione;
                   •  se  sono utilizzati metodi e  strumenti     3. Conclusioni
                     di  gestione  informativa  digitale  delle
                     costruzioni, sviluppa un livello di definizione   Rammentato  quanto  sopra,  siano  consentite
                     degli   oggetti   rispondente   a   quanto   alcune osservazioni.
                     specificato  nel  capitolato  informativo  a
                     corredo del progetto;                     Sebbene  da  più  parti  la  scelta  della  riduzione
                   •  di regola,  è  redatto  dallo  stesso  soggetto   del  numero  dei  livelli di progettazione  sia  stata
                     che  ha  predisposto  il  progetto  di  fattibilità   etichettata  come  una  potenziale  compromissione
                     tecnico-economica;   ciò   per   evidenti   dei livelli di qualità progettuale e di sicurezza delle
                     ragioni connesse  alle garanzie  di coerenza   opere  pubbliche,  ad  uno  occhio più accorto,  tale
                     e  speditezza,  come  si evince  dalla    assunto appare privo di pregio, palesandosi come
                     “Relazione  agli articoli e  agli allegati”  di   sostanzialmente conservativo.
                     accompagnamento al Codice.

                                                           36
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41