Page 23 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 23

Il Punto                                                                             Mediappalti






               I membri della  segreteria  vengono  scelti dal   all’oggetto  del  contratto  o  alle  condizioni del
               collaudatore o dal presidente della commissione   mercato  di  riferimento,  che  dovranno  essere
               di collaudo,  e  i relativi  costi sono  a  carico  di   chiaramente esplicitate nell’offerta.
               questi ultimi.
                                                               Un  ulteriore  intervento  riguarda  la  disciplina
               Sul piano delle incompatibilità, il correttivo ha   del subappalto a cascata, che viene finalmente
               modificato  alcune  disposizioni  eliminando  il   regolamentato  in modo  chiaro.  Il correttivo
               divieto che  impediva  a  magistrati  e  avvocati   stabilisce che  le  stesse  regole  previste  per  il
               dello Stato in quiescenza di operare in appalti   subappalto  principale si applicano anche  agli
               nella regione in cui avevano prestato servizio.   eventuali  subappalti  successivi, assicurando
               Tuttavia, è stato introdotto un nuovo divieto per   uniformità  nei  requisiti  di  qualità,  sicurezza  e
               i soggetti che abbiano avuto un coinvolgimento   trattamento economico dei lavoratori.
               nell’aggiudicazione  o  nell’esecuzione  del    Inoltre,  viene  espressamente  sancito  che  il
               contratto o che si trovino in una situazione di
               conflitto di interesse ai sensi dell’articolo 16 del
               Codice.
                                                                        Anche al subappalto a
               Anche  per  i dipendenti pubblici  sono  stati      cascata diviene applicabile la
               ridefiniti i criteri di incompatibilità, richiamando   disciplina del subappalto di
               esplicitamente  le  situazioni  di  conflitto  di       cui all’art. 119 del Codice
               interesse  previste  dalla  normativa  vigente.
               Questi  interventi  sono  finalizzati  a  bilanciare
               due  esigenze: da  un lato, evitare  restrizioni
               eccessive  che  limitino  l’accesso  a  figure   subappaltatore è tenuto ad applicare i medesimi
               altamente  qualificate  e,  dall’altro,  garantire   contratti collettivi  nazionali del contraente
               l’indipendenza e l’imparzialità delle verifiche.  principale  quando  le  attività  oggetto  di
                                                               subappalto coincidono con quelle caratterizzanti
                                                               l’appalto o riguardano le lavorazioni relative alle
                   3. Le novità del subappalto                 categorie  prevalenti.  Questo  vincolo  rafforza
                                                               la tutela delle condizioni di lavoro e impedisce
               Il correttivo al Codice dei contratti pubblici ha   fenomeni di dumping contrattuale.
               introdotto  significative  novità  in  materia  di
               subappalto, intervenendo su aspetti chiave quali   Un altro aspetto cruciale riguarda l’introduzione
               la tutela delle PMI, la disciplina del subappalto a   dell’obbligo,  a  partire  dal  1°  gennaio  2025,  di
               cascata, la revisione dei prezzi e il rafforzamento   prevedere nei contratti di subappalto clausole di
               dei controlli sulla qualità e sulla sicurezza.   revisione dei prezzi, determinate in coerenza con
                                                               quanto disposto dagli articoli 8 e 14 dell’allegato
               Uno  degli elementi  di maggiore  impatto  è    II.2-bis del Codice.
               l’introduzione di una quota di riserva obbligatoria
               del 20% delle prestazioni subappaltabili a favore   Queste  clausole  si  attivano  automaticamente
               delle piccole e medie imprese. Questa misura,   al  verificarsi  delle  condizioni  oggettive  già
               inserita  al comma  2  dell’articolo 119,  mira  a   previste  per  l’adeguamento  dei  prezzi nei
               incentivare  la partecipazione  delle PMI,  senza   contratti  principali,  estendendo  così  anche  ai
               però reintrodurre limiti generali al subappalto,   subappaltatori un meccanismo di tutela contro
               già dichiarati sproporzionati dalla Corte di    le fluttuazioni dei costi.
               Giustizia UE.                                   Si  tratta  di  una  modifica  che  garantisce  una
                                                               maggiore  equità  contrattuale  lungo  tutta  la
               La nuova impostazione, peraltro, si caratterizza   filiera dell’appalto, evitando che i subappaltatori
               perché  lascia agli operatori economici la      siano  penalizzati dall’assenza  di strumenti  di
               possibilità  di derogare  a  tale  obbligo,  ma  solo   adeguamento economico.
               in presenza  di motivazioni oggettive  legate   Il correttivo interviene anche sulla qualificazione

                                                           23
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28