Page 19 - MediAppalti, Anno XV - N. 2
P. 19

Sotto la lente                                                                       Mediappalti






               Nel  caso  di appalti  di  servizi  e  forniture,  la   di  utilizzare  i  requisiti  delle  consorziate  non
               situazione  cambia.  L’articolo  67,  comma  1,   esecutrici  senza  un’adeguata  formalizzazione
               lettera  a)  del  Codice  stabilisce  che  i  requisiti   mediante  avvalimento.  L’Autorità  ha  indicato
               di capacità tecnica e finanziaria devono essere   la  necessità  di  un  maggiore  allineamento  tra
               calcolati cumulativamente, ma sempre facendo    la disciplina per i lavori pubblici e quella per i
               riferimento ai consorziati.                     servizi e le forniture, al fine di evitare disparità
                                                               di  trattamento  che   potrebbero  risultare
               Tuttavia, il Decreto Correttivo ha lasciato irrisolto   penalizzanti per alcune imprese.
               un aspetto fondamentale: il fatto che i requisiti
               posseduti  dalle consorziate  non  esecutrici   In particolare, l’ANAC ha suggerito che i requisiti
               possano   essere   utilizzati  solo  mediante   posseduti  dalle consorziate  non  esecutrici
               avvalimento, un aspetto che ha creato alcune    possano  essere  utilizzati  senza  l’obbligo di
               perplessità interpretative, soprattutto da parte   avvalimento, purché ci sia una reale disponibilità
               dell’ANAC,  che  ha  evidenziato  un  possibile   da parte del consorzio delle risorse necessarie
               disallineamento  tra  le  disposizioni applicabili   per l’esecuzione delle prestazioni.
               agli appalti di lavori e quelle applicabili ai servizi
               e alle forniture.                               Questo tipo di approccio potrebbe favorire una
                                                               maggiore  flessibilità,  senza  compromettere
               Il problema  principale riguarda  la  possibilità   la  qualità  e  la  trasparenza  dei  processi  di
               di  utilizzare  i  requisiti  delle  consorziate  non   qualificazione.  Il  contrasto  tra  le  normative
               esecutrici  senza  ricorrere  all’avvalimento.  europee  e  quelle  nazionali,  infatti,  continua
               Sebbene   il  Decreto  Correttivo  stabilisca   a  rappresentare  una  sfida  per  la  riforma  del
               chiaramente che i requisiti delle consorziate non   sistema degli appalti pubblici.
               esecutrici possano essere messi a disposizione
               per  l’accesso  alle gare,  l’uso dell’avvalimento   Le  direttive europee  sul mercato  interno  e
               rimane  una  questione  non  completamente      sulla  libertà  di  concorrenza  stabiliscono che
               risolta, creando  incertezze che  potrebbero    non devono esserci discriminazioni nell’accesso
               influire sulla partecipazione a gare di servizi e   alle gare, e la normativa nazionale, nel cercare
               forniture.                                      di rispondere  a  esigenze  di trasparenza  e  di
                                                               qualificazione, deve trovare un giusto equilibrio
               Questa  disparità di trattamento  tra  appalti di   tra queste due dimensioni.
               lavori  e  appalti  di  servizi  e  forniture  potrebbe
               portare a difficoltà operative per i consorzi che
               operano in settori misti o che gestiscono progetti   10.  Criticità  interpretative  generali
               che comprendono sia lavori che forniture/servizi.       e  la  necessità  di  un  chiarimento
               Le  stazioni appaltanti potrebbero  trovarsi a          normativo
               dover gestire un quadro normativo complesso,
               con  l’obbligo  di  applicare  regole  differenti  in   Nonostante gli sforzi del legislatore per chiarire le
               base alla tipologia di appalto.                 modalità di qualificazione e di partecipazione alle
                                                               gare, restano diverse incertezze interpretative,
                                                               soprattutto  in  merito  all’applicazione  di
                   9. L’ANAC e le sue osservazioni             concetti come “requisiti maturati in proprio” e
                                                               “avvalimento”.
               L’Autorità  Nazionale  Anticorruzione  (ANAC),
               nel  corso  dell’analisi del Decreto  Correttivo,   La  mancanza  di  una  definizione  esplicita
               ha  espresso  alcune  osservazioni critiche,    di  questi  termini  lascia  ampio  margine  a
               specialmente per quanto riguarda l’applicabilità   interpretazioni divergenti da parte delle stazioni
               dell’avvalimento  ai  consorzi  stabili. L’ANAC  ha   appaltanti  e  delle  imprese  stesse.  Un  altro
               sottolineato che, in alcuni casi, l’interpretazione   aspetto  che  necessita  di chiarimenti  riguarda
               della normativa  potrebbe  risultare  ambigua,   l’interpretazione del ruolo delle consorziate non
               soprattutto  per  quanto  riguarda  la  possibilità   esecutrici. La possibilità che queste consorziate

                                                           19
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24