Page 45 - MediAppalti, Anno XV - N. 1
P. 45
Il Punto Mediappalti
Compete all’Autorità, prima di procedere
L’annotazione è attività funzionale all’annotazione, dar corso alle opportune attività
al compito assegnato all’Autorità di istruttorie per valutare le diverse circostanze,
supportare, attraverso la facilitazione non sovrapponendo, ad esempio, la valutazione
dello scambio di informazioni, le espressa in sede di parere di precontenzioso
stazioni appaltanti e costituisce atto con quella di procedere all’annotazione, tenuto
a contenuto meramente informativo. conto che “lo scopo precipuo dell’annotazione
sul Casellario informatico consiste nel fornire alle
Esiste, come la giurisprudenza stazioni appaltanti notizie “utili” e “conferenti”
afferma, una clausola di iscrizione sull’affidabilità dell’operatore economico con
innominata che permette di cui si apprestano a contrarre” (Tar Lazio
annotare ogni notizia riguardante n.00352/2024).
le imprese ritenuta utile
L’Autorità, prima di procedere
L’Autorità, prima di procedere all’iscrizione nel all’iscrizione nel casellario
casellario informatico, è tenuta quindi “a valutare informatico, è tenuta a valutare
l’utilità della notizia alla luce delle circostanze di l’utilità della notizia in tutti in
fatto esposte dall’operatore economico nella sua casi in cui le annotazioni non
memoria, poiché effettivamente incidenti… sulla rientrino tra quelle tipizzate dal
gravità dell’errore professionale commesso e, in legislatore come “atto dovuto”
via indiretta, sull’apprezzamento dell’affidabilità
della società da parte delle stazione appaltanti, e le stesse devono essere
cui è imposta la consultazione del Casellario, per adeguatamente motivate in ordine
ogni procedura di gara indetta successivamente alle ragioni della ritenuta utilità
all’iscrizione” (cfr Cons. Stato 21.2.2020, n.
1318).
45