Page 44 - MediAppalti, Anno XV - N. 1
P. 44
Mediappalti Il Punto
tale svolgendo (secondo l’intenzione delle parti) L’applicazione della penale per ritardo nella
anche una funzione sanzionatoria o di pena fornitura rispetto ai tempi imposti dal contratto
privata - è sempre suscettibile del sindacato del può essere considerata, in astratto, una notizia
giudice sulla sproporzione in rapporto all’entità “utile” e, dunque, suscettibile di iscrizione nel
del contratto e al danno effettivamente subito e Casellario informatico, ma è comunque onere
alle altre modalità applicative. dell’ANAC procedere a un’attenta valutazione
dell’utilità in concreto dell’annotazione
ai fini dell’apprezzamento dell’affidabilità
dell’operatore che le stazioni appaltanti
avrebbero potuto compiere in relazione a
Le penali di modesto importo successive procedure di gara.
rientrano nella fisiologica esecuzione L’Autorità deve valutare, come ribadito, la
di un contratto d’appalto per cui, se fondatezza dell’informazione, e in particolare la
non riversate in provvedimenti di sua gravità e significatività, nonché l’utilità ai
risoluzione o comunque sanzionatori, fini di pubblicità.
non necessitano di ostensione in
altra procedura di gara
L’applicazione della penale per
ritardo nella fornitura rispetto ai
tempi imposti dal contratto può
essere considerata, in astratto,
3. Le annotazioni nel casellario
informatico una notizia “utile” e, dunque,
suscettibile di iscrizione nel
In merito alle annotazioni di competenza di Anac, Casellario informatico, ma è
in relazione a fatti e condizioni che riguardano un comunque onere dell’ANAC
operatore economico, la medesima ha il dovere procedere ad un’attenta valutazione
di valutare l’inerenza della notizia rispetto
alle finalità dell’iscrizione, la relativa utilità
in concreto, al fine di valutare l’inaffidabilità L’annotazione è attività funzionale al compito
dell’operatore economico: “in tutti in casi in cui assegnato all’Autorità di supportare, attraverso
le annotazioni non rientrino tra quelle tipizzate la facilitazione dello scambio di informazioni,
dal legislatore come “atto dovuto”, le stesse le stazioni appaltanti e costituisce atto a
devono essere adeguatamente motivate in contenuto meramente informativo che trova
ordine alle ragioni della ritenuta utilità” (Tar piena giustificazione nella funzione di acquisire
Lazio, I, 8.03.2019, n. 3098). e pubblicare ogni notizia ritenuta utile a fini
di trasparenza e di corretta conduzione delle
Infatti è rilevato che per “dette vicende, la cui procedure a evidenza pubblica (TAR Lazio, Sez.
emersione deve avvenire in forza di un processo I, 31.3.2020, n. 3730; 13.12.2018, n. 12155).
motivazionale che, per quanto sintetico, non
può ridursi a una assertiva affermazione di La rilevanza dell’inadempienza può avere
conferenza della notizia” (Tar Lazio, I, 11.6.2019 incidenza rispetto all’illecito professionale
n. 7595; Tar Lazio sez. I, 7.4.2021, n. 4107). compiuto dall’operatore economico, qualora
il medesimo abbia dimostrato carenze
Esiste, come la giurisprudenza afferma, una nell’esecuzione di un precedente contratto di
clausola di iscrizione innominata che permette appalto che ne abbia causato la risoluzione per
di annotare ogni notizia riguardante le imprese inadempimento, la condanna al risarcimento
ritenuta utile ai fini della tenuta del Casellario, del danno o altre sanzioni comparabili derivanti
sebbene non rientrante tra quelle espressamente da inadempienze particolarmente gravi o la cui
codificate (cfr. Cons. Stato, 23.5.2011, n. 3053; ripetizione sia indice di una persistente carenza
14.6.2006, n. 3500). professionale (cfr. art 98 del Dlgs. 36/2023).
44