Page 47 - MediAppalti, Anno XV - N. 1
P. 47

Il Punto                                                                             Mediappalti






                   1. Oggetto del contratto                    dell’operatore economico e deve essere
                                                               verificata e monitorata durante l’intera durata
               Come  esplicitato  nella  relazione  illustrativa,   del  contratto,  anche avvalendosi  di  apposite
               “oggetto   del   contratto   è,   pertanto,   il   piattaforme informatiche adibite per la raccolta,
               conseguimento di una “misura di miglioramento   l’organizzazione,  la  gestione,  l’elaborazione,
               dell’efficienza  energetica”  (c.d.  performance)   la  valutazione  e  il  monitoraggio  dei  consumi
               [2. Relazione illustrativa al Codice].          energetici”.


               Il Vademecum redatto dal Dipartimento
               per la Programmazione e il Coordinamento           2. EPC tramite PPP - Concessione
               della  Politica  Economica  della  Presidenza  del
               Consiglio dei Ministri nel maggio 2022 recante   Come  specificato  nella  relazione  illustrativa,
               “PPP & Contratti di Prestazione Energetica”     considerata  la  particolarità  e  l’importanza  dei
               ha  chiarito,  infatti,  che  “si tratta di un   contratti di che trattasi, tenuto conto anche
               contratto di durata, in cui è  caratterizzante   del  fatto  che  operano  in  un  settore  delicato
               l’elemento  della  riqualificazione  energetica   e  strategico  come  quello  dell’energia,  alla
               e la realizzazione di una prestazione di        disposizione  in  commento  è  stato  dedicato
               miglioramento  dell’efficienza  energetica  che   un articolo  ad hoc all’interno del Libro IV
               sia garantito, misurato e verificato (M&V) per   disciplinante  “PPP  e  Concessioni”,  Parte  IV
               l’intera  durata  del  contratto,  contraddistinto   dedicata alle “Altre disposizioni in materia di
               dall’onerosità   e    corrispettività  delle    partenariato  pubblico  privato”  [4.  Relazione
               prestazioni: il raggiungimento degli obiettivi   illustrativa al codice].
               di  miglioramento  dell’efficienza  energetica
               concordata tra le parti, anche in termini di    Ciò, a differenza della collocazione dedicata ai
               risparmi  finanziari,  nonché  la  remunerazione   contratti di EPC da parte del D.L. Semplificazioni
               degli  investimenti,  dei  costi  operativi  e  del   del 16 luglio 2020 n. 76 quando - nel tentativo
               profitto  dell’operatore  economico  in  base   di  mettere  fine  all’annoso  dibattito  dottrinale
               ai  miglioramenti  dell’efficienza  energetica   sulla possibilità di inquadrare  l’EPC nell’ambito
               e  ai  risparmi  conseguiti,  rappresentano  un   del  PPP  -  all’art.  8,  comma  5,  lett.  c-quater)
               preciso vincolo contrattuale  con conseguente   ha introdotto alcune disposizioni relative alle
               obbligo  di  verifica  e  monitoraggio  durante  la   modalità  di  remunerazione  dell’operatore
               vigenza del contratto” [3. Vademecum redatto    economico  proprio  nell’ambito  dei  contratti
               dal  Dipartimento  per  la  Programmazione  e  il   di  rendimento  energetico,  inserendole
               Coordinamento  della  Politica  Economica  della   all’interno  dell’art.  180,  comma  2,  del  D.lgs.
               Presidenza del Consiglio  dei Ministri recante   n.  50/2016  dedicato  al  partenariato  pubblico
               “PPP &Contratti di Prestazione Energetica”.     privato, modificando in tal modo il previgente
               Maggio 2022]                                    Codice  dei   contratti  pubblici  sancendo,
                                                               così,  definitivamente,  a  livello  normativo,  la
               L’articolo  200  del  D.lgs.  n.  36/2023  dispone   riconducibilità dell’EPC nell’alveo dei contratti
               che  “nel  caso  di  contratti  EPC,  i  ricavi  di   di PPP.
               gestione   dell’operatore  economico  sono
               determinati e pagati in funzione del livello di   Ciò  equivale  a  dire  che  i  contratti  di  EPC
               miglioramento  dell’efficienza  energetica  o di   dovranno  essere  congetturati  ed  affidati  in
               altri  criteri  di  prestazione  energetica  stabiliti   base alle norme che regolano il contratto  di
               contrattualmente,    purché     quantificabili   concessione, poiché, a livello Ue, esistono
               in relazione ai consumi. La misura del          solo due tipologie di contratti - appalti o
               miglioramento    dell’efficienza   energetica,   concessioni - e quest’ultimi sono caratterizzati
               calcolata  secondo  le  norme  in  materia  di   dal  necessario  trasferimento  del  rischio
               attestazione della prestazione energetica degli   operativo.  Così  facendo,  il  legislatore  del
               immobili e delle altre infrastrutture energivore,   2020  ha  definitivamente  “chiuso  il  cerchio”
               è resa disponibile all’ente concedente  a cura   rispetto alla legittimità del modello EPC/PPP,

                                                           47
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52