Page 40 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 40

Mediappalti                                                                              Il Punto






                 Come ricavabile dalla lettura comparata dei testi,   l’incompletezza  ed  ogni  altra  irregolarità
                 la  modifica  più  rilevante  operata  dal  Correttivo   (essenziale  e  non)  degli elementi  da  produrre  in
                 consiste  nell’eliminazione  dell’onerosità  del  sede  di  gara  e  di  quelli  relativi  al  Documento  di
                 soccorso  istruttorio: gli  operatori economici   Gara Unico Europeo (D.G.U.E.).
                 potranno,  infatti,  regolarizzare  e/o  integrare  le
                 dichiarazioni e i documenti incompleti e/o irregolari   Sono  escluse  invece  testualmente  dal  soccorso
                 senza dover sostenere alcun onere.             istruttorio  le  carenze  dell’offerta  tecnica  ed
                 Detto  intervento  del legislatore volto al soccorso   economica (mancanza,  incompletezza e ogni
                 istruttorio gratuito è coerente con la legge delega   altra irregolarità essenziale).
                 n. 11/2016 per la predisposizione del nuovo codice   Nel  paragrafo  che  segue  approfondiremo  gli
                 degli appalti la quale all’art. 1, comma 1, lett. z)   orientamenti  giurisprudenziali  che  si  sono
                 prescriveva la «riduzione degli oneri documentali   susseguiti proprio in ordine a quest’ultimo aspetto,
                 ed economici a carico dei soggetti partecipanti, con   con  particolare  riguardo  alla casistica relativa
                 attribuzione a questi ultimi della piena possibilità di   all’offerta tecnica.
                 integrazione documentale non onerosa di qualsiasi
                 elemento di natura formale della domanda, purché
                 non  attenga  agli  elementi  oggetto  di valutazioni   2.   La   giurisprudenza   sul   soccorso
                 sul merito dell’offerta».                              istruttorio  relativo  ad  elementi
                                                                        dell’offerta tecnica
                 Tra l’altro anche il Consiglio di Stato nel parere n.
                 855/2016 reso sullo schema del codice appalti si   Sul  soccorso  istruttorio  relativo  ad  elementi
                 era  a  suo  tempo  già  espresso  sulla necessità  di   dell’offerta  si  è  registrato  un  determinato
                 eliminare il soccorso istruttorio a pagamento.  orientamento giurisprudenziale che è via via giunto
                                                                a  identificare  il  cd.  soccorso  procedimentale
                 Le  modifiche  all’art.  83,  comma  9,  oltre  ad   quale  strumento  che  la  stazione  appaltante  -
                 introdurre  la gratuità  dell’istituto, hanno  poi   fermo  il  divieto  di  integrazione  dell’offerta  -  può
                 consentito  di  superare  la                                    attivare  per  risolvere  dubbi
                 precedente    ed    incerta                                     relativi  all’offerta  tecnica  ed
                 distinzione  tra  irregolarità      La disciplina del           economica prodotta dal singolo
                 “essenziali” e non essenziali     soccorso istruttorio          concorrente,  in  linea  con  i
                 (ovvero  “formali”)  per le         nell’ambito delle           pareri del Consiglio di Stato nn.
                 quali era previsto un diverso   procedure ad evidenza           855 del 21 marzo 2016 e n. 782
                 regime        sanzionatorio                                     del 22 marzo 2017, relativi allo
                                     2
                 oneroso    o   meno :    gli     pubblica è contenuta           schema del Codice Appalti e del
                 operatori economici possono     nell’art. 83 comma 9 del        Correttivo. Nel secondo parere
                 ora  integrare  o  regolarizzare     D.Lgs. 50/2016             Palazzo  Spada  ha,  infatti,
                 qualsiasi   elemento   formale                                  affermato  che  «Nondimeno  –
                 della domanda con esclusione                                    in  analogia  a  quanto  si  è  già
                 di quelli incidenti sull’offerta economica e tecnica.  sottolineato  nel  ricordato  parere  n.  855/2016
                 Nello  specifico  sono  sanabili  la  mancanza,   –  si  deve  ribadire  la  persistente  opportunità  di



                 2.  Circa  la  formulazione  dell’art.  83,  comma  9  del  Codice  Appalti  prima  dell’intervento  del  Correttivo,
                 venivano delineate tre categorie di irregolarità:
                 a)  irregolarità  sostanziali non  sanabili,  identificate  in  quelle  che  impediscono  in  maniera  radicale  di
                 individuare il contenuto della documentazione presentata o il soggetto che ha reso la dichiarazione o che è
                 responsabile della titolarità del documento;
                 b)  irregolarità  sostanziali sanabili,  identificabili  in  quelle  che,  pur  non  presentando  le  caratteristiche  di
                 quelle non sanabili, influiscono sulla determinazione dei contenuti del documento presentato. Per queste
                 irregolarità la sanatoria comportava nella formulazione originaria il pagamento di una sanzione pecuniaria
                 da parte del concorrente;
                 c) irregolarità formali o non sostanziali, per le quali è richiesta comunque la regolarizzazione ma senza che
                 ad essa si accompagnava nella formulazione originaria il pagamento di una sanzione pecuniaria.

                                                             40
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45