Page 37 - MediAppalti, Anno XI - N. 5
P. 37

Il Punto                                                                             Mediappalti






                 Limiti di ammissibilità del soccorso

                 istruttorio su elementi dell’offerta tecnica





                 di Paola Cartolano                                                         IL
                                                                                          PUN
                                                                                         TO




























                    Premesse                                    alterazioni di mercato che, oltre a ledere la sfera
                                                                degli interessi  legittimi dei  singoli partecipanti
                 L’istituto  del  soccorso  istruttorio, introdotto   alla procedura,  metterebbero  a  repentaglio  lo
                 nell’ordinamento  già con il  d.lgs. n.  163/2006,   stesso interesse  pubblico  generale,  consentendo
                 ha  la  finalità  di  eliminare  i  formalismi  che   ad  un  concorrente  che  ha  formulato  un’offerta
                 possono condurre a un’automatica esclusione dei   non  corrispondente  alla  lex  specialis  di gara,  di
                 concorrenti dalle procedure ad evidenza pubblica:   correggere indebitamente la propria offerta.
                 è ammesso  ai concorrenti  di correggere  i vizi
                 non   sostanziali   dell’offerta,                               La   disciplina   del   soccorso
                 nei limiti  dettati dalle norme                                 istruttorio ai  sensi dell’art.
                 codicistiche come  interpretate   Il soccorso istruttorio       83  del  Decreto  legislativo
                 alla  luce  della  costante        è lo strumento che           18 aprile  2016 n.  50  (di
                 evoluzione  giurisprudenziale,  consente al concorrente         seguito  “Codice  Appalti”)
                 fermo  restando  il  rispetto  del   di rimediare ad            –  come  avremo  modo  di
                 principio della  par condicio     eventuali omissioni,          meglio  approfondire  –  ha  in
                 tra i potenziali concorrenti e il                               linea generale la finalità di far
                 principio di immodificabilità       incompletezze o             integrare  la documentazione
                 dell’offerta.                   irregolarità riguardanti        già prodotta  in gara,  ma
                                                   la documentazione             ritenuta  dal  seggio di gara
                 Questi  ultimi  sono,  infatti,   prodotta in fase di gara      incompleta  o  semplicemente
                 corollari  dei  principi  di                                    irregolare  sotto  un  mero
                 imparzialità,  buon  andamento                                  profilo  formale,  non  anche  di
                 e  trasparenza  nell’agire,  i  quali  impongono   consentire  agli  offerenti  di  formare  atti  in  data
                 di garantire  ad  ogni operatore  economico  le   successiva  a  quella  di  scadenza  del  termine  di
                 stesse  possibilità di accesso  alla  procedura   presentazione  delle  offerte,  così  da  modificare  il
                 di aggiudicazione, onde  evitare  inammissibili   contenuto di queste ultime.

                                                             37
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42