Page 48 - MediAppalti, Anno XIV - N. 9
P. 48

Mediappalti                                                                               Il Punto






               Quindi,  fino  al  31  dicembre  2024, ai  fini  della
               qualificazione  delle  stazioni  appaltanti,  resta
               valida  anche  la  formazione  resa  da  soggetti
               diversi  da  quelli  pubblici  o  “no  profit”  purché
               svolta  in  conformità  alle  Linee  guida  ANAC
               oggetto delle delibere nn. 141 e 441 del 2022
               adottate in attuazione del d. lgs. n. 50/2016 e
               alle FAQ di riferimento pubblicate sul sito.

               Dopo  tale  data  si  auspica  che  entri  subito
               in vigore  il Correttivo,  poiché  altrimenti  la
               disposizione  transitoria perderebbe di  efficacia
               rischiando di travolgere comunque i Regolamenti
               SNA al momento in vigore per le ragioni sopra
               evidenziate.


               Anche  dopo  l’entrata  in  vigore  del  Correttivo
               però,  se  la  formulazione  del  testo  non  subirà
               modifiche,  potrebbero  porsi  ulteriori  problemi
               applicativi. Ed infatti, a partire dal 1° gennaio
               2025 non è chiaro quali tipologie di corsi potranno
               prendersi  a  riferimento  da  parte  dell’ANAC  ai
               fini della qualificazione delle stazioni appaltanti
               atteso che lo schema di Correttivo nulla prevede
               al riguardo, né tantomeno sarà ancora possibile
               applicare le Linee guida ANAC richiamate dalla
               citata  disposizione  transitoria  del  decreto  SNA
               n. 176/2024.






































                                                           48
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53