Page 43 - MediAppalti, Anno XIV - N. 9
P. 43

Il Punto                                                                             Mediappalti






               Nella  consapevolezza  che  la  qualificazione   maggio 2023, sono espressamente esclusi dalla
               costituisce un processo in divenire che richiede   qualificazione  gli  “Enti  aggiudicatori”  che  non
               ancora  tempo,  la  circolare  del  Ministero  offre   sono amministrazioni aggiudicatrici, ossia:
               allora lo spunto per una ricostruzione sistematica
               dell’istituto  de  iure  condito  con  l’obiettivo   •   le  imprese  pubbliche,  ovvero  qualsiasi
               di  facilitare  la  lettura  delle  norme  a  favore   impresa, operante nei settori speciali, su cui
               soprattutto di quelle stazioni appaltanti che non   le amministrazioni  aggiudicatrici possono
               sono,  o  non  sono  ancora,  nella  possibilità di   esercitare,  direttamente  o  indirettamente,
               qualificarsi.                                      un’influenza  dominante  perché  ne  sono
                                                                  proprietarie,  vi  hanno  una  partecipazione
               A  tale  iniziativa  si  associa  quella  adottata  dal   finanziaria,  o  in  virtù  di  norme  che
               Governo sul piano legislativo sempre in aderenza   disciplinano le imprese in questione;
               agli impegni assunti in sede di PNRR (milestone   •   i soggetti privati titolari di diritti  speciali
               M1C1-73  ter):  l’approvazione  dello  schema  di   e/o  esclusivi, ossia  i soggetti privati  e/o
               Correttivo al Codice approvato  dal Consiglio      partecipati senza forme di controllo pubblico
               dei Ministri il 21 ottobre scorso e già bollinato   nel  senso  indicato  dal  legislatore  (cfr.  art
               che,  attraverso  l’introduzione  di incentivi alla   2, comma 1, lett. b) del d.lgs. 175/2016),
               qualificazione  e  professionalizzazione  delle    operanti nei settori speciali.
               stazioni appaltanti contiene una serie di misure
               finalizzate  proprio  ad  agevolare  il  percorso  di   Rientrano invece nell’ambito della qualificazione
               qualificazione  delle  stazioni  appaltanti  ancora   le società in house operanti nei settori speciali
               prive dei requisiti minimi.                     in  quanto  rientranti  nella  definizione  di
                                                               “amministrazioni aggiudicatrici”.
               Queste ultime, al momento, possono forse solo
               contare sullo strumento della qualificazione con   Sono  poi sottratti  all’applicazione  del  sistema
               riserva ex art. 63, comma 13, per ambire a tale   della qualificazione:
               qualificazione.
                                                               •   i soggetti privati tenuti solo in parte  alla
               Nel  rinviare  agli  artt.  62  e  63  del  Codice  e   disciplina codicistica sugli appalti come, ad
               all’Allegato II.4 per quanto attiene ai requisiti di   esempio, i titolari di permesso di costruire o
               qualificazione, cerchiamo allora di capire meglio   di un altro titolo abilitativo, che assumono
               come funziona il sistema di qualificazione, quali   in via  diretta  l’esecuzione  delle opere  di
               prerogative  permangono  in capo  alle stazioni    urbanizzazione a scomputo totale o parziale
               appaltanti  non  qualificate  e  quali  strumenti  le   del  contributo  previsto  per  il rilascio  del
               stesse  hanno  a  disposizione per  i 2  ambiti  di   permesso (cfr. art. 13, comma 7, e all. I.12
               riferimento:                                       del d.lgs 36/2023);
                                                               •   i commissari  straordinari  già  abilitati per
               •   progettazione e affidamento;                   legge  ad  operare  con  funzioni  di  stazione
               •   gestione del contratto.                        appaltante;
                                                               •   le   stazioni   appaltanti,   comunque
                                                                  denominate,    della   Presidenza   della
                    1.  I  soggetti  esenti  dall’obbligo  di     Repubblica,  del  Senato,  della  Camera
                       qualificazione                             dei  Deputati  e  della  Corte  Costituzionale,
                                                                  pur  tenute  all’obbligo  di  adeguare  i  propri
               Va preliminarmente rilevato che l’obbligo della    ordinamenti ai principi e criteri previsti dal
               qualificazione  non  riguarda  tutti  i  soggetti   Codice.
               pubblici.
               Ai  sensi  dell’art.  2,  comma  2  dell’All.  II.4  e
               come  anche  chiarito  dall’ANAC  nelle  proprie
               FAQ pubblicate sul sito dell’Autorità  e nel
               comunicato  del  Presidente  dell’Autorità  del  17

                                                           43
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48