Page 40 - MediAppalti, Anno XIV - N. 9
P. 40
Mediappalti Il Punto
deliberazione nel rispetto, limitatamente alle relativi allo svolgimento delle attività di cui
procedure avviate successivamente all’entrata all’art.7, comma 1, lettera b), del decreto
in vigore del D.L. n.131/20024, delle nuove legislativo 28 febbraio 2021, n. 36; vale a dire
modalità e dei criteri previsti dall’articolo 4 legge esclusione per le attività di organizzazione e
5 agosto 2022, n.118, che viene integralmente gestione di attività sportive dilettantistiche, da
sostituito dalla Legge n.166 citata. svolgersi in via stabile e principale, ivi comprese
la formazione, la didattica, la preparazione e
l’assistenza all’attività sportiva dilettantistica.
4. Novità anche per le nuove procedure
di affidamento che dovranno essere La deroga opera a condizione che le suddette
indette entro il 30 giugno 2027 attività siano svolte da: federazioni sportive,
discipline sportive associate ed enti di
L’art. 4 della legge sulla concorrenza n.118/2021 promozione sportiva, anche paraolimpici,
(il quale recava la delega, mai esercitata, associazioni e società sportive dilettantistiche
per il riordino delle disposizioni relative alle costituite ai sensi dell’articolo 2, comma 1,
concessioni in questione), è stato integralmente del medesimo decreto legislativo n. 36 del
trascritto, definendo nuove procedure per 2021, e iscritte al Registro nazionale delle
l’affidamento delle concessioni demaniali attività sportive dilettantistiche di cui al
marittime, lacuali e fluviali per l’esercizio delle decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 39,
attività turistico ricreative e sportive. che perseguono esclusivamente finalità sociali,
ricreative e di promozione del benessere
Le nuove disposizioni si applicano alle procedure psicofisico.
di affidamento delle concessioni avviate
successivamente all’entrata in vigore del d.l. Tale deroga è stata giustificata dal fatto che detti
n.131/2024 e ai relativi atti concessori (comma usi del demanio marittimo, lacuale e fluviale
13 del nuovo articolo 4) che dovranno svolgersi possono essere considerati come attività non
nel rispetto del diritto dell’Unione europea e dei economiche in base al diritto dell’Unione
principi di libertà di stabilimento, di pubblicità, europea e riguarda enti che operano in assenza
di trasparenza, di massima partecipazione, di di fini di lucro.
non discriminazione e di parità di trattamento,
anche al fine di agevolare la partecipazione Ultima breve annotazione riguarda la
delle microimprese, delle piccole imprese e disposizione introdotta con la Legge di
delle imprese giovanili. conversione, secondo cui i titolari delle
concessioni demaniali marittime per l’esercizio
Le concessioni interessate sono le seguenti: a) delle attività turistico ricreative e dei punti
gestione di stabilimenti balneari; b) esercizi di di approdo con finalità turistico ricreative in
ristorazione e somministrazione di bevande, cui sono installati manufatti amovibili di cui
cibi precotti e generi di monopolio; c) noleggio alla lettera e.5) del comma 1, dell’articolo 3,
di imbarcazioni e natanti in genere; d) gestione del Testo Unico delle disposizioni legislative
di strutture ricettive ed attività ricreative e e regolamentari in materia edilizia (D.P.R.
sportive; e) esercizi commerciali; f) servizi di 6 giugno 2001 n.380), possono, in vigenza
altra natura e conduzione di strutture ad uso del titolo concessorio e ferma restando la
abitativo, compatibilmente con le esigenze di corresponsione del relativo canone, fino alla
utilizzazione di cui alle precedenti categorie di data di aggiudicazione delle procedure selettive
utilizzazione. avviate, mantenere installati i predetti
manufatti anche nel periodo di sospensione
In sede di conversione del D.L. n. 131/2024, stagionale dell’esercizio delle attività turistico
è stato introdotto all’art. 4 un nuovo comma ricreative; vengono fatti salvi eventuali
1- bis, che esclude dall’ambito di applicazione provvedimenti di demolizione che siano stati
della disciplina dettata dal suddetto articolo gli adottati prima della data di entrata in vigore
usi del demanio marittimo, lacuale e fluviale della Legge n.166/2024.
40