Page 39 - MediAppalti, Anno XIV - N. 9
P. 39

Il Punto                                                                             Mediappalti






               giugno  2027,  con  applicazione  delle  regole        monopolio;
               per  la  gestione  dei  bandi  e  delle  procedure   c.  noleggio di imbarcazioni  e  natanti  in
               di  affidamento  contenute  nel  nuovo  testo          genere;
               normativo;  è  stato,  altresì,  previsto  che  le   d.  gestione di strutture ricettive e attività
               concessioni  e  i  rapporti  di  gestione  affidati    ricreative e sportive;
               e rinnovati mediante  procedura  selettiva,        e.  esercizi commerciali;
               continuano  ad  essere  efficaci  sino  al  termine   f.  servizi di altra  natura  e conduzione
               previsto dal relativo titolo.                          di  strutture   ad   uso   abitativo,
                                                                      compatibilmente  con le esigenze di
               Secondo    l’originario  testo  della  Legge           utilizzazione  di cui alle precedenti
               n.118/2022,  se  il titolo scadeva  prima  del  31     categorie      di       utilizzazione.
               dicembre  2023,  la concessione  continuava  ad
               avere efficacia fino a tale data; termine prima   •   le  concessioni  gestite  dalle  società
               prorogato  dall’art.  12,  comma  6-sexies,  L.    e    associazioni  sportive  iscritte  al
               14/2023 al 31 dicembre 2024 ed oggi fissato al     Registro  nazionale  delle  attività  sportive
               30 settembre 2027.                                 dilettantistiche  (di  cui  al   decreto
                                                                  legislativo  28  febbraio  2021,  n.  39);
               In  questo  caso,  la  norma  affida  all’ente
               concedente  il  compito di individuare,  con un   •   le  concessioni gestite  dagli enti  del  Terzo
               proprio atto, le concessioni e i rapporti affidati e   settore  di  cui  all’articolo  4,  comma  1,
               rinnovati mediante procedura di gara.              del codice del Terzo settore  (decreto
               Proprio sulla proroga, a mio avviso, permangono    legislativo   3   luglio   2017,   n.   117);
               le  criticità  e  le  violazioni delle  disposizioni
               comunitarie,  di   continuo  rilevate  dalla    •   i rapporti aventi ad  oggetto la gestione
               Giurisprudenza amministrativa.                     di    strutture   turistico-ricreative  e
                                                                  sportive in aree  ricadenti nel demanio
               Altra  sostanziale novità introdotta  dalla Legge   marittimo  per  effetto  di  provvedimenti
               n.166/2024,  è  l’obbligo  di  indizione  delle    successivi   all’inizio  dell’utilizzazione.
               procedure  di  affidamento  delle  concessioni
               demaniali marittime, lacuali e fluviali per finalità   La proroga viene disposta al fine di consentire
               turistico-ricreative  e  sportive  che  dovranno   l’ordinata  programmazione  delle procedure  di
               essere  espletate  entro  il  30  giugno  2027,   affidamento,  che  vengono  definite  dall’articolo
               prevedendo  altresì  i criteri  di indennizzo  per  i   4 della legge n.118 del 2022 (come modificato
               concessionari uscenti, nonché la disciplina per   dalla Legge n.166/2024), e il loro svolgimento
               la  definizione  e  l’aggiornamento  delle  misure   nel rispetto del diritto dell’Unione europea.
               unitarie dei canoni demaniali.
                                                               Il  differimento  si  applica,  come  già  previsto
               Pertanto, continuano ad avere efficacia fino al   dalla legge n.118/2022, a tutte le concessioni in
               30 settembre 2027 le seguenti concessioni:      essere alla data di entrata in vigore della legge
                                                               118/2022,  sulla base  di proroghe  o rinnovi
               •   le concessioni demaniali marittime, lacuali e   disposti, anche ai sensi della legge 30 dicembre
                   fluviali per l’esercizio delle attività turistico-  2018  n.145,  e  del  decreto-legge  14  agosto
                   ricreative e sportive di cui all’art.1, comma   2020, n. 104.
                   1, del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400,
                   cioè  quelle  rilasciate  per  servizi  pubblici  e   La citata Legge n.166/2024, di conversione del
                   per  servizi  e  attività portuali e  produttive,   D.L. n.131/2024, prevede, inoltre, che gli effetti
                   e  quelle  rilasciate  per  le  seguenti  attività:   del  differimento  non  possono  pregiudicare  la
                                                               validità delle procedure  selettive  già svolte,
                  a.  gestione di stabilimenti balneari;       anteriormente  al  30  settembre  2027,  nonché
                  b.  esercizi di ristorazione e somministrazione   la decorrenza del relativo rapporto concessorio;
                      di bevande,  cibi precotti  e      generi  di   in  tal  caso  occorre  l’adozione  di  un’apposita

                                                           39
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44