Page 35 - MediAppalti, Anno XIV - N. 9
P. 35
Il Punto Mediappalti
dell’operatore economico o degli operatori
L’articolo 37, commi 9, 10, 18 e 19 del economici con cui esso intendeva costituire
un tale raggruppamento (v., per analogia,
d.lgs. n. 163 del 2006, imponendo sentenze del 30 gennaio 2020, Tim, C-395/18,
rigorosamente il mantenimento EU:C:2020:58, punto 48, e del 7 settembre
dell’identità giuridica e materiale 2021, Klaipėdos regiono atliekų tvarkymo
di un raggruppamento temporaneo centras, C-927/19, EU:C:2021:700, punto
di imprese, viola manifestamente 156).
il principio di proporzionalità.
Il che vale a maggior ragione in Il principio di proporzionalità impone,
quanto nessuna deroga è prevista infatti, all’amministrazione aggiudicatrice di
nell’ipotesi in cui l’amministrazione effettuare una valutazione specifica e concreta
aggiudicatrice chieda, a più dell’atteggiamento del soggetto interessato.
riprese, il differimento della data di A tale titolo, l’amministrazione aggiudicatrice
validità delle offerte deve tener conto dei mezzi di cui l’offerente
disponeva per verificare l’esistenza di una
violazione in relazione al soggetto sulle cui
capacità intendeva fare affidamento.
Infine, in ordine alla contestazione elevata alle In tali circostanze, l’articolo 47, § 3, e
due società che hanno rifiutato di rinnovare l’articolo 48, § 4, della direttiva 2004/18, in
la loro offerta di aver cercato di eludere il combinato disposto con il principio generale
controllo del rispetto dei criteri di selezione di proporzionalità, devono essere interpretati
e, pertanto, di sottrarsi a un’esclusione dalla nel senso che essi ostano a una normativa
procedura di aggiudicazione dell’appalto di cui nazionale che esclude la possibilità, per i
trattasi nei procedimenti principali, la Corte ha componenti originari di un raggruppamento
aggiunto che, se è vero che l’amministrazione temporaneo di imprese offerente, di recedere
aggiudicatrice può, in qualsiasi momento, da tale raggruppamento, qualora il termine
verificare l’affidabilità dei componenti di un di validità dell’offerta presentata da detto
raggruppamento temporaneo di imprese e, a raggruppamento giunga a scadenza e
questo proposito, assicurarsi che questi ultimi l’amministrazione aggiudicatrice chieda
non siano interessati da una delle cause di l’estensione della validità delle offerte che le
esclusione da una procedura di aggiudicazione sono state presentate, purché sia dimostrato,
di appalto elencate all’articolo 45 della direttiva da un lato, che i restanti componenti dello
2004/18, essa è tuttavia tenuta a garantire, stesso raggruppamento soddisfano i requisiti
nell’ambito di tale valutazione, il rispetto del definiti dall’amministrazione aggiudicatrice
principio di proporzionalità.
e, dall’altro, che la continuazione della loro
partecipazione alla procedura di aggiudicazione
Pertanto, nell’applicare motivi facoltativi di di cui trattasi non comporta un deterioramento
esclusione da una procedura di aggiudicazione della situazione degli altri offerenti sotto il
di appalto pubblico, un’amministrazione profilo della concorrenza.
aggiudicatrice deve prestare un’attenzione
ancora maggiore a tale principio qualora
l’esclusione prevista dalla normativa nazionale
colpisca l’intero raggruppamento di operatori
economici non per una violazione imputabile
all’insieme dei suoi componenti, bensì per
una violazione commessa soltanto da uno
o più di essi e senza che il capogruppo di
tale raggruppamento abbia disposto di un
qualsivoglia potere di controllo nei confronti
35