Page 47 - MediAppalti, Anno XIV - N. 8
P. 47

Il Punto                                                                             Mediappalti





               In materia di clausole di revisione dei prezzi:

               tra clausole ‘tautologiche’, (nuovi) obblighi

               normativi e questioni di giurisdizione


                                                                                                  IL
               di Antonio Ragazzo                                                               PUN
                                                                                                TO




























                   Introduzione                                di un  ulteriore elemento  di complessità ai
                                                               sensi  dell’art.  60,  la  lettura  attenta  delle  due
               Il D. Lgs. n. 50/2016 – ancora in vigore per i   disposizioni ne restituisce anche la intima ratio
               procedimenti  in corso,  stante  il  disposto di   ispiratrice: il tentativo, ad opera del Legislatore,
               cui  all’art.  226,  co.  2  del  D.  Lgs.  n.  36/2023   di ridurre al minimo, e solo ai casi assimilabili
               –  prevede  una  disciplina  peculiare  in  punto  di   a  quelli  legalmente  previsti,  la  possibilità  di
               modifiche contrattuali.                         ricorrere a modifiche contrattuali che, altrimenti,
                                                               ed almeno in taluni casi, potrebbero alterare la
               L’art. 106, in particolare, individua una articolata   logica stessa della evidenza pubblica.
               elencazione di casi tipici in cui, al verificarsi di   Almeno,  si  intende,  in  quei  casi  in  cui  sia
               certuni  presupposti  –  tutti  diversi  a  seconda   possibile  immaginare  che  le  stesse  modifiche
               della particolare tipologia concreta considerata   finiscano  per  configurare  una  surrettizia
               –  è  consentita  la  modifica  delle  condizioni   modalità  –  ‘abusiva’  –  di  aggiramento  delle
               contrattuale convenute.                         condizioni  offerte durante la fase di  scelta del
                                                               contraente.
               Lo stesso è a dire per la disposizione prevista
               all’art.  120  del  D.  Lgs.  36/2023,  che  pur   Non  avrebbe  alcun  senso,  invero,  operare
               innovando in taluni punti – coerenti con le novità   secondo  le  disposizioni  del  Codice,  al
               introdotte  dal ‘Nuovo Codice’,  nei suoi tratti   fine  dichiarato  di  selezionare  la  migliore
               essenziali propone la medesima impostazione.    offerta  possibile,  se  poi  le  stesse  condizioni
               Limitata in questa sede l’analisi alle modifiche   (economicamente  vantaggiose,  ma  in ipotesi
               relative  al  valore  monetario  delle prestazioni   difficilmente  meno  sostenibili)  possono  essere
               dedotte  in  contratto  che,  come  vedremo,    oggetto  senza  limiti di nuova  ‘trattativa
               nel  D.Lgs.  36/2023  si  arricchiscono  pure   negoziale’ con la Stazione Appaltante.

                                                           47
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52