Page 43 - MediAppalti, Anno XIV - N. 8
P. 43
Il Punto Mediappalti
atti che presentano una denominazione di tipo l’articolo 3 della legge 7 agosto 1990 n. 241.
diverso, quale ad esempio quella di delibera L’onere di corredare il provvedimento di una
o di determinazione ma che manifestano la motivazione adeguata è comunque applicabile
medesima natura giuridica, che determina ben in assenza di espresse esclusioni a tutti i
precise conseguenze in ordine alle caratteristiche provvedimenti amministrativi. Alle delibere di
del loro contenuto all’interno del quale rientra non aggiudicazione sarà pertanto applicabile
anche la motivazione. il generale obbligo di motivazione previsto
per tutti i provvedimenti amministrativi che
La delibera di non aggiudicazione, infatti, verrà inoltre integrato con quello indicato dalla
indipendentemente dalla sua denominazione normativa in materia di contrattazione pubblica.
formale, nel caso in cui la funzione di stazione L’art. 95 comma 12 del decreto legislativo 18
appaltante venga assunta da un soggetto, che aprile 2016 n. 50 testualmente dispone: “Le
presenti una natura pubblica potrà senza ombra stazioni appaltanti possono decidere di non
di dubbio essere qualificata quale provvedimento procedere alla aggiudicazione se nessuna
amministrativo. offerta risulti conveniente od idonea in relazione
all’oggetto del contratto.”
Si tratta di un atto dotato di una particolare
caratteristica che lo contraddistingue dagli altri. Dall’esame del contenuto della disposizione
Il provvedimento amministrativo, infatti, può possono essere tratte due conclusioni. La
modificare le situazioni giuridiche dei soggetti prima è quella costituita dalla titolarità da parte
terzi destinatari dell’azione dell’amministrazione della stazione appaltante di un potere di non
anche senza il loro consenso. Siamo in presenza procedere alla aggiudicazione, la seconda invece
di una caratteristica di grande importanza e che riguarda le modalità ed i casi in cui sia consentito
comporta effetti di non poco conto in quanto l’esercizio di tale potere. Il suo esercizio, infatti,
il provvedimento che costituisce esercizio in base a quanto espressamente previsto dal
del potere di non aggiudicazione si manifesta comma 1 della disposizione di cui sopra sarà
all’esterno tramite un atto di per sé idoneo possibile solo nel caso in cui si realizzi una delle
ad assumere efficacia nei confronti dei suoi due casistiche previste dalla disposizione.
destinatari anche in assenza di un loro consenso.
Si tratta di due ipotesi entrambe dirette a
Alla delibera di non aggiudicazione data la garantire l’interesse pubblico presente nel caso
sua indiscutibile natura di provvedimento concreto che sicuramente non potrebbe essere
amministrativo dovranno pertanto essere perseguito nel caso di offerte non convenienti
applicate tutte le disposizioni contenute ovvero carenti dei requisiti tecnici necessari in
nell’ordinamento poste a tutela di coloro che modo tale da non essere in grado di soddisfare
entrino in contatto con l’amministrazione e che le esigenze della stazione appaltante. Da
subiscano gli effetti dei suoi provvedimenti. tali requisiti del potere di non procedere alla
aggiudicazione deriva che un atto appartenente
Concentriamo la nostra attenzione sulle a tale categoria per potere essere considerato
disposizioni di carattere generale ed in come legittimo dovrà essere esercitato secondo
particolare sul contenuto della legge 7 agosto le condizioni previste nella normativa vigente.
1990 n. 241 intitolata:” Nuove norme in
materia di procedimento amministrativo e La presenza di condizioni di scarsa convenienza
diritto di accesso”. Si tratta di una vera e propria ovvero della mancanza di requisiti di carattere
legge quadro che prevede una serie di forme di tecnico è in ogni caso obbligatoria ed in loro
tutela per coloro che entrano in contatto con assenza, il provvedimento non potrà essere
le amministrazioni. Tra di esse rientrano anche considerato come legittimo la loro presenza
quelle inerenti alle modalità di redazione della dovrà essere verificata caso per caso.
motivazione del provvedimento. L’obbligo di L’accertamento di tali requisiti per potere essere
motivazione dei provvedimenti amministrativi accertata dovrà essere descritta nel contenuto
assume un carattere generale attraverso del provvedimento di non aggiudicazione. In
43