Page 33 - MediAppalti, Anno XIV - N. 8
P. 33

Il Punto                                                                             Mediappalti






               sono inseriti nel sistema dagli OE; c) fino alla   confronti  delle  competente  Amministrazioni
               completa  operatività  del  sistema  le  stazioni   pubbliche.
               appaltanti  e  gli  enti  concedenti  trasmettono
               all’ANAC le informazioni utili alla dimostrazione   Il tutto, evidentemente,  con non  pochi rischi
               dell’assenza delle cause di esclusione di cui agli   di dilatazioni temporali del procedimento  il
               articoli 94 e 95 del codice dalle stesse accertate,   quale, però, deve sempre concludersi - mercé
               ai fini dell’annotazione nel casellario informatico,   la  configurazione,  in  danno  della  committenza
               con  le  modalità  indicate  nel  Regolamento   pubblica,  della  situazione  prevista  dal  comma
               per  il  funzionamento  del  Casellario  adottato   3  dell’art.  17  di  inerzia  non  significativa  e,
               dall’ANAC ai sensi dell’articolo 222, comma 10,   dunque,  di  silenzio-inadempimento  tutelabile
               del codice. d) fino alla completa interoperabilità   nelle forme del ricorso sul silenzio ex artt. 31 e
               del FVOE con il DGUE, i dati, le informazioni e i   117 cpa -, entro i termini indicati dall’allegato
               documenti da utilizzare a comprova dei requisiti   I.3 al D. Lgs. n. 36/2023.
               di  partecipazione,  laddove  necessario,  sono
               indicati  dall’OE  con  le  modalità  previste  dal   Eppure, come si è detto, il primo obiettivo che
               sistema”.                                       il Legislatore si è prefissato è proprio quello di
                                                               perseguire la c.d. amministrazione di risultato,
               Quei  documenti  attestanti  la  comprova  dei   positivizzando un principio già invalso (anche) in
               requisiti  di  ordine  generale  che  non  trovano   subiecta materia e che, per questa scelta, rischia
               il  loro  naturale  sfogo  all’interno  del  FVOE,   di non  essere  conseguito  per  cause  che  non
               dunque,  vengono  acquisiti  officiosamente  ex   sono imputabili né alle committenze pubbliche
               art. 71 comma 2 del DPR n. 445/2000, a mente    né  agli stessi operatori economici, entrambi
               del  quale  “i  controlli  riguardanti  dichiarazioni   legati a doppio filo da quel principio della fiducia
               sostitutive  di  certificazione  sono  effettuati   che rappresenta una vera e propria clausola di
               dall’amministrazione procedente con le modalità   condotta  che  orienta  il comportamento  delle
               di cui all’articolo 43 consultando direttamente gli   parti pubbliche e private.
               archivi dell’amministrazione certificante ovvero
               richiedendo  alla  medesima,  anche  attraverso   E  non  è  un  caso,  in  tal  senso,  che  qualche
               strumenti  informatici  o  telematici,  conferma   committenza pubblica abbia interrogato proprio
               scritta della corrispondenza di quanto dichiarato   l’ANAC al fine di poter comprendere se e come
               con le risultanze dei registri da questa custoditi”.  concludere le avviate procedure di affidamento
                                                               entro i termini previsti dal cennato allegato I.3,
               Con la conseguenza  che  eventuali  ritardi da   ipotizzando tra  le  soluzioni anche  l’operatività
               parte delle Amministrazioni pubbliche chiamate   del silenzio significativo ex articolo 17-bis della
               a  riscontrare  le richieste  della committenza   L. n. 241/90.
               pubblica procedente, ridondano esclusivamente
               in  danno  di  quest’ultima,  cui  sarà  preclusa  la   Con due  distinte Deliberazioni , l’ANAC  ha
                                                                                             23
               possibilità  di provvedere  all’adozione dell’atto   (quasi  pleonasticamente)  espresso  il  concetto
               terminale della procedura di affidamento e, di   secondo  il  quale  non  è  possibile  aggiudicare
               riflesso,  a  provvedere  alla  sottoscrizione  del   la  commessa  fintanto  che  non  sia  ultimata
               relativo contratto.                             la  fase  di  controllo  sui  requisiti  dichiarati  dal
                                                               proposto  aggiudicatario  - così implicitamente
               Il  che,  in  poche  parole,  vuol  dire  che  le   affermando  che  è  doveroso  attendere  anche
               committenze  pubbliche, prima  di aggiudicare   l’esitazione delle richieste avanzate nei confronti
               la  commessa  e  di  sottoscrivere  per  l’effetto  il   delle Amministrazioni pubbliche detentrici
               contratto,  devono  necessariamente  attendere   di  informazioni  e  documenti  a  comprova  dei
               l’esitazione delle interrogazioni eseguite  nei   requisiti di ordine generale che non si rintracciano





               23. La Delibera ANAC n. 57/2023 e la Delibera ANAC n. 57-bis/2023.

                                                           33
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38