Page 36 - MediAppalti, Anno XIV - N. 8
P. 36

Mediappalti                                                                               Il Punto






               È inoltre  parimenti  evidente  come  la  tutela   reso doveroso un adattamento alla materia dei
               giurisdizionale dei  diritti e  degli interessi   contratti pubblici  della disciplina  in materia  di
               legittimi relativi  a  procedure  di  gara  si  basi   accesso agli atti “generale”.
               precipuamente  sul vaglio giudiziale  eseguito
               sulla  valutazione  comparativa  effettuata  dal   Si esporranno di seguito, partendo da un breve
               soggetto aggiudicatore: da ciò deriva che, per   focus  della  disciplina  previgente,  le  modifiche
               garantire  il pieno  e  concreto  dispiegarsi del   apportate sul punto dal D.Lgs. n. 36 del 2023.
               diritto di difesa, debba necessariamente essere
               reso conoscibile il contenuto delle offerte e delle
               dichiarazioni rese  dagli operatori  economici      2. La disciplina in materia di accesso agli
               concorrenti.                                           atti  nella previgente formulazione
                                                                      del Codice dei Contratti pubblici
               In altri termini, solo attraverso la conoscibilità
               delle stesse si può dire garantito sia l’interesse   Una speciale disciplina dell’accesso agli atti era
               pubblico  alla  corretta  gestione  delle  finanze   quella recata dal Codice dei Contratti Pubblici del
               collettive,  sia  quello  privato  al  regolare   2016. In quel contesto, l’articolo 53 disponeva
               svolgimento delle operazioni di gara  ed  alla   innanzitutto  un  rinvio  al  capo  V  della  Legge
               legittima aggiudicazione dei contratti pubblici.  241/90, che regola l’accesso c.d. documentale.

               Tuttavia,  la  partecipazione  alle  procedure  di   Nessun riferimento si faceva, invece, alle norme
               gara  espone  sensibilmente  gli operatori  al   in  materia  di accesso  agli atti  generalizzato,
               mercato, proprio attraverso le suddette offerte   anche se è stata poi la giurisprudenza a chiarire
               e  dichiarazioni:  è  pertanto  fondamentale  che   l’applicabilità della  norma  di cui  all’articolo  5,
               il legislatore  ed  i soggetti  pubblici  coinvolti   c. 2, D.Lgs. n. 33 del 2013 anche alla materia
               nella  procedura  di  affidamento  garantiscano   dei contratti pubblici . Come si vedrà in seguito,
                                                                                 3
               la  riservatezza  delle  informazioni  oggetto  di   questo  orientamento  è  stato  recepito  nella
               disclosure nelle varie fasi in cui si articolano tali   redazione del nuovo Codice.
               procedimenti.
                                                               Alcuni dei tratti maggiormente  salienti della
               Ciò,  anche  in  considerazione  del  fatto  che,   previgente  disciplina,  oltre  che  quelli  attorno
               come  sottolineato dalla giurisprudenza , la    ai  quali  si  annidano  le  maggiori  insidie
                                                      2
               partecipazione  ad  una  procedura  ad  evidenza   interpretative ed applicative, sono quelli relativi
               pubblica non implica una impropria accettazione   al differimento dell’accesso e, soprattutto, alle
               del rischio di divulgazione di segreti industriali   esclusioni dal diritto di conoscere  i contenuti
               o commerciali. Principio, questo, enunciato alla   delle offerte.
               luce della sempre maggior attenzione riservata
               alla  tutela  della  concorrenza,  la  quale  riveste   Relativamente  al primo  dei suddetti temi,  la
               un’importanza  primaria  a  livello eurounitario   disciplina  previgente  prevedeva  il  differimento
               e  che  potrebbe  essere  messa  in pericolo    della   comunicazione   delle   informazioni
               qualora fossero resi pubblici i segreti industriali   riguardanti  i soggetti che  avevano  presentato
               e  commerciali  di volta in volta comunicati  da   offerte (nelle procedure di gara c.d. aperte) ed
               parte  degli  operatori  economici  per  i  fini  della   i  soggetti  che  avevano  manifestato  interesse
               procedura concorrenziale a cui prendono parte.  o richiesto l’invito (nelle procedure  ristrette
               Le  suddette,  contrapposte  necessità  hanno   e  negoziate), oltre che  dei contenuti  delle






               2.  Così Cons. Stato, sez. V, 07/01/2020, n. 64.
               3.  In  questo  senso  si  vedano  TAR  Lazio,  Roma,  sez.  I,  26/02/2024,  n.  3811;  Cons.  Stato,  sez.  V,
                   11/04/2022, n. 2670; sez. V, 03/08/2021, n. 5714.

                                                           36
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41