Page 49 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 49
Il Punto Mediappalti
La recente decisione emessa da parte dei giudici nei propri diritti da parte della Stazione
amministrativi di secondo grado portante il Appaltante. Rappresentava, infatti, che era
numero 9783 e depositata il giorno 6 dicembre necessario riservare tale adempimento ai soli
2024 pone infatti i seguenti due principi di casi caratterizzati dalla effettiva necessità di
diritto: consentire l’acquisizione delle informazioni
necessarie alla formulazione di una offerta
1) Non esistono preclusioni alla applicabilità adeguata e rispondente alle caratteristiche
del soccorso istruttorio ad eventuali irregolarità dell’incarico oggetto dell’affidamento.
presenti nella documentazione presentata da
parte dell’operatore economico che intenda La tesi della società ricorrente veniva sin dalla
prendere parte ad una procedura di gara salvo fase cautelare del processo amministrativo
quelle espressamente previste dalla legge, esso ritenuta fondata da parte dei giudici del Tribunale
pertanto potrà trovare applicazione anche nel Amministrativo Regionale che si orientano per
caso in cui venga contestata la mancanza di una l’inefficacia del provvedimento di esclusione
delega; dalla gara riammetendovi dall’immediato la
società.
2) Il sopralluogo antecedente alla presentazione
dell’offerta da parte di un soggetto interessato Le medesime conclusioni vengono raggiunte
alla partecipazione alla gara non presenta in anche a seguito della discussione tenuta nel
ogni caso un carattere obbligatorio data la sua corso del procedimento di primo grado al
superfluità nel caso in cui l’operatore economico cui esito veniva deciso l’annullamento del
si trovi per ragioni diverse dalla verifica dello provvedimento di esclusione emesso da parte
stato dei luoghi comunque in possesso delle della Stazione Appaltante.
nozioni e delle informazioni sufficienti per la La decisione dei giudici del Tribunale
formulazione dell’offerta; Amministrativo Regionale non poggiava
esclusivamente su di una sola ragione ma
su traeva la propria base in una pluralità di
2. Il caso concreto che ha portato motivazioni.
all’emanazione della sentenza n. 9783
Tra di esse, comunque, quella che presentava
Il caso di specie che ha portato all’emissione una maggiore importanza veniva tratta dal
della sentenza qui in commento trae origine mancato obbligo di esecuzione del sopralluogo
da una procedura di gara indetta da una nel caso di specie derivante da possesso da parte
pubblica amministrazione ed avente ad oggetto dell’operatore economico delle informazioni
l’affidamento: ”dei servizi di manutenzione degli sufficienti alla formulazione di una offerta
impianti termoidraulici e di condizionamento e adeguata alla situazione concreta.
dei servizi di manutenzione degli impianti elettrici
e speciali nell’ambito del sistema dinamico di Al sopralluogo, infatti, osservano i giudici del
acquisizione della pubblica amministrazione per Tribunale Amministrativo Regionale, deve
la fornitura dei servizi agli immobili in uso a essere attribuita una mera funzione informativa
qualsiasi titolo alla pubblica amministrazione.” per l’operatore economico.
La Stazione appaltante che aveva indetto Si tratta, prosegue la motivazione dei giudici
la procedura decideva la esclusione di uno amministrativi di primo grado, di una verifica
degli operatori economici. A fondamento del che non presenta il carattere di un vero e proprio
provvedimento che ne inibiva la partecipazione obbligo ma di un mero strumento destinato ad
alla gara pubblica veniva posta l’inosservanza uno scopo specifico costituito dalla necessità
dell’obbligo del sopralluogo trattandosi di una di ricorso alla formazione in capo all’operatore
verifica imprescindibile per potere partecipare economico di un complesso di nozioni idonee a
alla selezione. consentirgli una partecipazione consapevole di
La società esclusa lamentava una lesione gara.
49