Page 43 - MediAppalti, Anno XIV - N. 10
P. 43
Il Punto Mediappalti
Divieto di commistione degli elementi
dell’offerta: il caso peculiare dei curricula
del gruppo di lavoro tra componente
‘tecnica’ e componente ‘amministrativa’
al vaglio del Consiglio di Stato
IL
di Antonio Ragazzo PUN
TO
Premessa Tra l’altro - a rimarcare quanto appena
accennato – lo stesso articolo, non a caso,
Accanto al R.U.P., la Commissione rappresenta chiarisce che la Commissione di gara è
l’altro ‘attore protagonista’ nella dinamica di necessariamente “presieduta e composta da
gara. dipendenti della stazione appaltante o delle
amministrazioni beneficiarie dell’intervento
Depone anzitutto in tal senso il dato normativo in possesso del necessario inquadramento
che, nella organizzazione codicistica ha avvertito giuridico e, [diremmo, soprattutto] di adeguate
l’esigenza di dedicarne alle competenze e, competenze professionali”.
più latamente alle caratteristiche, un Capo
1
autonomo : quasi a voler rimarcare l’indiscutibile Il rilievo assunto dal lavoro di quest’organo,
rilevanza assunta dalla Commissione, e per essa come facilmente intuibile, sta nel fatto che
dei suoi componenti, nella fase di selezione del lo stesso è chiamato a condurre importanti
concorrente ‘migliore’. valutazioni in ordine alla bontà tecnica
delle offerte presentate; valutazioni che,
In quest’ottica, dunque, si è previsto, all’art. chiaramente, orientano sensibilmente gli esiti
93 del d.lgs. 36/2023, che: “ai fini della della competizione.
selezione della migliore offerta nelle procedure
di aggiudicazione di contratti di appalti con Come si dirà nel proseguo, è anche (se non
il criterio dell’offerta economicamente più soprattutto) in questa logica che, allora, attorno
vantaggiosa, dopo la scadenza del termine alle attività della Commissione giudicatrice la
per la presentazione delle offerte, è nominata giurisprudenza è stata impegnata a definire e
una commissione giudicatrice” che, tra l’altro, puntellare importanti principi di diritto che, nel
“su richiesta del RUP, svolge anche attività di silenzio del dato normativo, ne agevolano e ne
supporto per la verifica dell’anomalia”. chiariscono l’operato.
1. Vd. d. lgs. 36/2023, Libro I, Parte III, Titolo IV, Capo I.
43