Page 58 - MediAppalti, Anno XII - N. 10
P. 58

Mediappalti                                                                    Pareri & Sentenze






                 Autorità Nazionale Anticorruzione

                 DELIBERA N. 616 del 20 dicembre 2022
                 PREC 165/2022/S

                 “Appalto pubblico – In genere – Scelta del contraente – Procedura – Malfunzionamento piattaforma telematica
                 – Provvedimenti adottabili – Riapertura dei termini per la presentazione delle offerte – Ammissibilità”


                 “L’ampia  formulazione  dell’art.  79,  comma  5  bis,  del  d.lgs.  50/2016  rende  doverosa  per  la  Stazione
                 appaltante, che abbia accertato l’esistenza di un malfunzionamento della piattaforma telematica impeditivo
                 della partecipazione, l’adozione ogni provvedimento idoneo a consentire la regolarità della procedura, ivi
                 compresa la riapertura dei termini per la presentazione delle offerte.”




                 Autorità Nazionale Anticorruzione

                 DELIBERA N. 597 del 20 dicembre 2022
                 PREC 170/2022/S

                 “Non è astrattamente configurabile la causa di esclusione di cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis), d.lgs. n.
                 50/2016 del tentativo di influenzare indebitamente il processo decisionale quando la dichiarazione non
                 veritiera  o  fuorviante  è  irrilevante  ai  fini  del  processo  decisionale  della  Stazione  Appaltante  in  ordine
                 all’esclusione, la selezione o l’aggiudicazione della procedura.”

                 “la  definizione  dell’ambito  applicativo  delle  disposizioni  di  cui  all’art.  80,  comma  5,  lett.c),  c-bis)  e  f)-
                 bis, d.lgs. n. 50/2016, è stata affrontata dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 16/2020 che,
                 al  riguardo,  ha  statuito  i  seguenti  principi:  i)  la  falsità  di  informazioni  rese  dall’operatore  economico
                 partecipante a procedure di affidamento di contratti pubblici e finalizzata all’adozione dei provvedimenti
                 di competenza della stazione appaltante concernenti l’ammissione alla gara, la selezione delle offerte e
                 l’aggiudicazione, è riconducibile all’ipotesi prevista dalla lettera c) [ora c-bis)] dell’art. 80, comma 5, del
                 Codice; ii) in conseguenza di ciò, la stazione appaltante è tenuta a svolgere la valutazione di integrità e
                 affidabilità del concorrente senza alcun automatismo espulsivo; iii) alle conseguenze ora esposte conduce
                 anche  l’omissione  di  informazioni  dovute  ai  fini  del  corretto  svolgimento  della  procedura  di  selezione,
                 nell’ambito  della  quale  rilevano,  oltre  ai  casi  oggetto  di  obblighi  dichiarativi  predeterminati  dalla  legge
                 o dalla normativa di gara, solo quelle evidentemente incidenti sull’integrità ed affidabilità dell’operatore
                 economico; vi) la lettera f-bis) dell’art. 80, comma 5, ha carattere residuale e si applica in tutte le ipotesi
                 di falso non rientranti in quelle previste dalla lettera c) [ora c-bis)] della medesima disposizione; ... le
                 ipotesi di falsità di informazioni finalizzate all’adozione dei provvedimenti concernenti l’ammissione alla
                 gara, la selezione delle offerte e l’aggiudicazione, sono riconducibili all’art. 80, comma 5, lett. c-bis) del
                 Codice, e «non rappresentano cause di esclusione di tipo automatico dalla gara, ma presuppongono una
                 valutazione discrezionale della stazione appaltante sull’incidenza della condotta sulla integrità ed affidabilità
                 dell’operatore» (Parere di precontenzioso delibera n. 207/2022, in termini anche Parere di precontenzioso
                 delibera n. 787/2021); ... ai fini dell’astratta configurabilità della causa di esclusione non automatica di
                 cui all’art. 80, comma 5 lett. c-bis), ancor prima di invocare la valutazione discrezionale della stazione
                 appaltante  circa  l’incidenza  sulla  integrità  ed  affidabilità  dell’operatore,  occorre  tuttavia  valutare  se  la
                 dichiarazione resa dall’Avv.[ OMISSIS ]fosse idonea a influenzare le decisioni dell’amministrazione in ordine
                 all’aggiudicazione della selezione”






                                                             58
   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63